L'inviato Edoardo Stoppa, che si occupa spesso del tema dell'illegalità e dei maltrattamenti di animali, ha fatto un'incursione in un capannone di un allevamento di uccelli
La Lega Romagna, con il suo consigliere regionale Massimiliano Pompignoli, torna a chiedere ai vertici di viale Aldo Moro "metodi di abbattimento selettivi"
Si tratta di una novità che implementa i servizi offerti della zona. La cerimonia è avvenuta alla presenza del parroco Don Marco e del sindaco Gianluca Vincenzi
"L'area era diventata una piccola discarica a cielo aperto con resti di cibo, vaschette, plastiche varie, imballaggi, teli sfrangiati, sacchetti di immondizia abbandonati e le stesse cucce in legno si erano ormai infradiciate"
Benchè questi sopportino le basse temperature meglio degli umani, è buona norma prendere dei piccoli accorgimenti per tutelarli nelle giornate più rigide
"L’accordo con Acpa - spiegano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alle Politiche Ambientali Francesca Lucchi - era stato siglato nel 2014 e, dopo una prima proroga decisa lo scorso anno, sarebbe dovuto scadere a fine 2018"
Il consigliere regionale della Lega Nord, Massimiliano Pompignoli, relatore di minoranza del Piano Faunistico Venatorio 2018-2023, rompe il silenzio sulla gestione del lupo e su quella degli ibridi
Lunedì pomeriggio la vista di alcuni bambini che erano intenti a consumare del gelato regalato dal parroco don Daniele Bosi, è stata attirata da uno "strano" volatile
La struttura per animali senza famiglia ha un bilancio innegabilmente positivo reso possibile grazie al costante impegno di operatori e volontari chiamati a fronteggiare continue emergenze
L’entrata in vigore della nuova riforma dei condomini ha eliminato il divieto di detenere animali domestici. La libertà però di possedere un animale deve tenere conto del rispetto dei diritti degli altri condomini e di alcuni doveri
L'esponente del Carroccio chiede alla giunta di fornirgli vari documenti in merito alla tutela e al controllo della popolazione felina nel comune malatestiano
A seguito di una segnalazione effettuata da un cittadino i tecnici di Arpae, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, insieme ai tecnici dell’ex Servizio Tecnico di Bacino, ente gestore del torrente, hanno effettuato un sopralluogo