Procedono i lavori di miglioria degli spazi del mercato ambulante, ripartito dopo il tunnel della pandemia e che ha trovato un assetto di pieno gradimento da parte di visitatori e clienti
“La risposta in massa di clienti e visitatori – rimarcano il presidente di Fiva Confcommercio cesenate Alverio Andreoli e il vicepresidente Massimo Sagginati - conferma la scelta vincente di puntare su questi due mercati straordinari"
L’appuntamento è per domenica 16 ottobre, quando già dal mattino in Viale Mazzoni e Via Pio Battistini saranno allestiti i banchi di vendita. Come cambia la viabilità in centro
Non si arrende Sabina Magalotti, ambulante e presidente dell'associazione Smac, che mercoledì si è presentata al suo stand di bigiotteria con una maglietta di protesta
Gli ambulanti associati all'associazione Smac di Cesena non si arrendono alla soppressione della prima fiera di Natale e scrivono una lettera al sindaco Enzo Lattuca ed all’assessore Luca Ferrini
"Le altre due domeniche dell'11 e del 18 dicembre sono quelle più importanti dal punto di vista commerciale, le più amate dai clienti e dagli avventori e su quelle gli ambulanti intendono concentrare gli sforzi"
"Non sappiamo su quali basi normative e logiche ma questo comportamento replica quanto è stato fatto nel 2021 quando ci siamo visti togliere la Fiera d’autunno 5 giorni prima della stessa"
"Noi come Associazione non siamo d’accordo perché questo creerà un ulteriore concorrenza nei confronti delle piccole attività locali a conduzione familiare sia del mercato ambulante che delle attività del centro storico"
"La scelta forzata di cambiare la disposizione dei banchi oltre ad alcune situazioni di inevitabile disagio ha portato comunque nuove opportunità e nuove idee che con entusiasmo saranno la benzina per il mercato del futuro"
"Le associazioni, che sono propositive di natura e non si arrendono di forte alle difficoltà, intendono trasformare l’emergenza Covid da pura iattura in opportunità per migliorare la fruizione del mercato"
"Con il decreto del 15 dicembre la gente non ha capito più nulla e c'è chi ha preferito andare nei centri commerciali dove non serviva il super green pass per entrare. Alla nostra fiera, all'aperto, invece serviva"
"Ringraziamo tutti i clienti ed i negozianti che hanno firmato la petizione popolare per richiedere il ripristino della domenica di lavoro" spiega Sabina Magalotti, responsabile dell'associazione
"Purtroppo - spiegano - la concertazione col Comune è venuta meno in occasione della fiera mercatale che avrebbe dovuto tenersi domenica 17 ottobre dal mattino alla sera"
Torna domani il mercato ambulante del sabato e arrivano per gli ambulanti buone notizie su ristori e fondi incentivanti, dopo la partecipata manifestazione promossa da Fiva Confcommercio e Anva Confesercenti, che ha ottenuto significativi riscontri
“All'assessore Corsini consegneremo un documento in cui rimarchiamo che la drammatica situazione in cui versa il settore del commercio su aree pubbliche anche nel cesenate"
"Sarà il giorno di San Valentino - - rimarcano i presidenti Fiva Confcommercio Alverio Andreoli e Anva Confesercenti Gabriele Fantini - e la festa degli innammorati fungerà da nucleo tematico per i banchi"
Il M5S di Cesena reagisce così alla decisione dell'amministrazione comunale di far pagare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap) agli ambulanti
L'assessore Ferrini: "Abbiamo fatto un sacrificio come amministrazione comunale e non abbiamo chiesto agli operatori contributi straordinari". Si riparte da sabato 21 novembre