La prima giornata dei lavori sarà dedicata all' “Ideazione partecipata di un modello di cure domiciliari” con l’obiettivo di condividere contenuti e proposte per la definizione di Linee guida destinate alle cure domiciliari
Un progetto di teatro civile per promuovere nuove forme di relazione sociale e intrattenimento culturale rivolto ai fruitori dei Caffè Alzheimer, dei Centri per Anziani, delle Case di Riposo, e a chiunque desideri socializzare con cura, nel segno della memoria
E’ partita bene la campagna Sipo “Il tuo aiuto dona speranza” che propone l’acquisto dei suoi ortaggi freschi a sostegno dei progetti di ricerca e prevenzione della Fondazione Maratona Alzheimer
Continua la collaborazione tra Sipo e la Fondazione Maratona Alzheimer per l’edizione 2023 sono coinvolti anche i punti vendita Famila e A&O della Romagna
Il ‘Progetto ALTzheimer 2022’ raddoppia con cadenza bisettimanale fino a Natale. È quello che stanno mettendo in campo i giovani del Rotaract Club di Cesena dopo la grande affluenza dello scorso settembre
I requisiti richiesti sono voglia di allenarsi sia col corpo che con la mente e stare in compagnia. Il nuovo corso di primo livello (per persone che non l’abbiano mai fatto) si articolerà per 8 venerdì
Il 21 settembre è la data scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle forme di demenza più diffusa, i cui numeri sono destinati a crescere per l’invecchiamento della popolazione
Fondazione Maratona Alzheimer opera senza fini di lucro: tutte le risorse che mette in campo e le iniziative che realizza hanno il solo scopo di perseguire la missione di affermare diritti e supportare i bisogni delle persone con una demenza
L'associazione di Cesena Caima odv, a sostegno dei malati di Alzheimer, organizza un corso gratuito di 4 incontri rivolto ai familiari di malati di Alzheimer, per insegnare a gestire la malattia
Musicoterapia, Ginnastica all’aria aperta, Reminiscenza (stimolazione della memoria autobiografica) e chiamate di supporto e condivisione per le persone con demenza sono state le attività che hanno coinvolto decine e decine di malati
Gli incontri si svolgeranno con la collaborazione del Centro per disturbi cognitivi e demenze di Cesena di AUSL Romagna e con il patrocinio del Comune di Cesena
L'associazione Amici di Casa Insieme Odv, dal 2001, si adopera nel Comprensorio di Cesena, per dare risposte tangibili ai bisogni delle persone malate di Alzheimer e di altri tipi di demenza
Dopo un anno di stop forzato per la pandemia finalmente riprende "Convivium per l'Alzheimer" la festa con cena solidale che l'associazione Amici di Casa Insieme
Si comincia lunedì 15 novembre, dalle 16,30 alle 18,30, con lo Psicologo Psicoterapeuta Francesco Baldinini che interverrà sul difficile compito di assistere un malato di Alzheimer
Le 6 lezioni saranno tenute da Martina Casadei (laureata in Scienze motorie) e da Francesca Mandaletti (psicologa con esperienza in Psicologia dell'invecchiamento)