Le colorate Uova di Pasqua Ail arrivano in Pediatria: donate ai piccoli pazienti del Reparto
"Un gesto di solidarietà al quadrato che si rinnova dimostrando nuovamente come è semplice generare il bene facendo del bene"
"Un gesto di solidarietà al quadrato che si rinnova dimostrando nuovamente come è semplice generare il bene facendo del bene"
Le Uova di Pasqua dell’Ail tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici, per sostenere i reparti e la ricerca
Come da tradizione è in programma l’importante appuntamento con la Solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
Dall’8 dicembre all’8 gennaio saranno destinati alla sezione provinciale dell’Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma 2 euro per ogni servizio di riparazione o manutenzione
Il 3, 4 e 5 dicembre tornano in oltre 4.300 piazze italiane le Stelle di Natale AIL, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Le uova, la cui distribuzione è arrivato a quota 3.562 – avvicinando ulteriormente l’ambita meta delle quattromila - sono tuttora a disposizione nella sede di Ail in viale Roma, 88 a Forlì e al Punto Ail dell’ospedale “Bufalini” nel Day Hospital di Oncoematologia
"Da tempo sosteniamo Ail Forlì-Cesena appoggiando la sua opera di solidarietà e aiuto ai pazienti e alle loro famiglie", sottolinea Elena Carpeggiani in rappresentanza di Comac Renault
La progressione della distribuzione delle Uova verso quota 4mila è da alcuni giorni aggiornata quotidianamente sul sito e sul profilo Facebook di Ail Forlì-Cesena
Ammontano a 855mila euro le risorse destinate dal 2001 alla ricerca scientifica
"Sfide che ci spingono a portare avanti ancora la campagna per la vendita delle nostre tradizionali Uova di Pasqua, anche se la festività è ormai alle spalle”
Dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17 è infatti attivo il Numero verde AIL Emergenza Covid-19
"Grazie alla preziosa collaborazione dei supermercati a marchio Cia-Conad i loro clienti potranno quindi trovare le uova, al latte o fondente dal peso di 350 grammi l’una, al costo di 12 euro", informano dall'Ail
La sezione provinciale dell’Ail è stata fondata nel 1995 e da allora raccoglie fondi per finanziare la ricerca scientifica contro tutte le malattie del sangue e sostenere i contratti di giovani medici specialisti ematologi
Nel nuovo triennio (2019-2021) Ail sezione Forlì-Cesena garantirà a Irst oltre 100mila euro per una nuova figura infermieristica
L’auto porta sulle fiancate l’indicazione specifica della propria destinazione, a beneficio di quanti la vedessero sulle strade della provincia.