La pillola abortiva Ru486 arriva nei consultori: in Romagna a Ravenna e Cattolica
L’assessore Donini: “Una possibilità in più offerta alle donne, senza arretrare su sicurezza e assistenza”
L’assessore Donini: “Una possibilità in più offerta alle donne, senza arretrare su sicurezza e assistenza”
E' quanto si legge in una nota congiunta diffusa dalle realtà aderenti alla campagna "Non è un veleno" a favore della pillola abortiva
"Come Articolo 1 Cesena -prosegue la nota - rivendichiamo la nostra posizione contraria a questa campagna diffamatoria ad un diritto della donna sancito dalla legge italiana"
"Con questi cartelloni si vuole mandare un messaggio chiaro: non esiste il diritto di uccidere una persona umana"
Nel manifesto la RU-486, la pillola abortiva, viene paragonata a veleno, sostenendo che dannosa per la donna e “uccide il bambino in grembo”
Non dubitiamo della correttezza della diocesi. Riteniamo però molto discutibile che questa sua legittima iniziativa debba rientrare in una qualche forma di collaborazione istituzionale con l'Ausl"
"Per noi è inammissibile in uno Stato laico, o che dovrebbe essere tale, un'istituzione pubblica proceda a un accordo con un ente religioso su una tematica così delicata ", dicono le associazioni
L'attivista anti-abortista racconterà la sua esperienza personale nel corso di un incontro organizzato dal Popolo della Famiglia
"Attendo che nel piano formativo del liceo vengano inserite lezioni di come "arrivare vergini al matrimonio", "curare l'omosessualità" o "la cucina di magro nella mensa scolastica, durante la quaresima"