Il brand made in Cesena non ha ancora compiuto un anno, ma va a gonfie vele: "Ho ancora tanta voglia di espandere il mio marchio e le mie idee, ho in testa tanti progetti da realizzare"
E dopo l’ingresso in zona rossa i negozi di abbigliamento sono chiusi. “Fino a quando lavoravano – rimarca il direttore Confcommercio cesenate Giorgio Piastra - per il 66% delle imprese c’è stato un peggioramento"
Dietro ad "Animina" c'è Claudia Simonetto, stilista 38enne con un ottimo curriculum, e un marito, Nicola, che l'ha sempre sostenuta e incoraggiata nella sua professione
Anna Ranieri 24 anni e Giulia Domeniconi 26 anni, nel giro di una settimana sono state in grado di mettere in piedi un sito di e-commerce riguardante l'abbigliamento
“Il Coronavirus - rimarca Lorenza Fantozzi, imprenditrice cesenate nel settore della moda e presidente del Gruppo Donne Impresa Cesena - ha sconvolto la vita di tutti noi, ma allo stesso tempo ci ha spinti a trovare soluzioni innovative"
Stanca di spalancare l'armadio ogni mattina e pensare "non ho niente da mettermi"? Bene, il "metodo 333" è quello che fa per te. Scopri come applicare questo semplice metodo per sapere sempre come vestire e bandire il caos dal tuo guardaroba
Dai fondamentali fino al particolare, tutti i suggerimenti per affrontare al meglio i matrimoni estivi: dalle scelte bon ton al tocco di carattere, per essere al top nell'abbigliamento perfetto
"E' molto cambiato il modo di vestirsi, come del resto è cambiato il nostro viale Carducci - ricorda Bruna Bianchi - In quegli anni era un'altra cosa, non era un viale solo per automobili"
L'importante è dare al professore l'impressione di essere persone intelligenti, sobrie e serie. Sì a un abbigliamento sportivo con un bel jeans come base ma senza esagerare. Le parole chiave? Ordine e pulizia
Un eccellenza della calzature del Rubicone la “Sergio Rossi”, è in vendita? E' l'interrogativo che corre sulla stampa specializzata nella moda, anche straniera
La fotografia che emerge dall’ultima ricerca condotta dalla Federazione Italiana Settore Moda – Fismo Confesercenti (che rappresenta circa 26.000 aziende sul territorio nazionale) non è confortante