Tra le categorie più rappresentative, quella infermieristica è in testa con 5.654 lavoratrici donna contro 1.108 uomini in servizio su tutto il territorio aziendale
Col Progetto Margherita, l’Istituto Oncologico Romagnolo mette a disposizione la competenza di un parrucchiere Volontario che offre la propria professionalità alle pazienti nella scelta di una parrucca
Lo ricorda Mara Valdinosi, senatrice del Partito Democratico, che sottolinea i passi avanti compiuti - anche nel corso dell'attuale legislatura – ed evidenzia il lavoro che resta da fare
Per quanto riguarda gli uffici postali, ben l’83% delle funzioni direttive sono ricoperte da donne. Stessa percentuale al femminile anche per il personale amministrativo e di sportello.
Il Gruppo Arca, che rappresenta le insegne A&O e Famila, devolverà parte del ricavato degli acquisti effettuati al Centro di Aiuto alla Vita delle città coinvolte nell’iniziativa
Il Progetto Margherita è un servizio gratuito messo a disposizione dall’Istituto Oncologico Romagnolo per tutte quelle donne che, durante il loro percorso di guarigione da una neoplasia, affrontano il delicato momento della caduta dei capelli a causa della chemioterapia
Lo afferma il deputato Marco Di Maio, che nella ricorrenza dell'8 marzo, ricordando i provvedimenti di cui il parlamento si è fatto promotore negli ultimi tre anni a proposito di parità di genere
La città si prepara ad omaggiare il mondo femminile in occasione della Giornata internazionale della donna. L'appuntamento di punta è l'incontro dedicato al 70° anniversario del voto alle donne, con la partecipazione della Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune ed è inserita nel programma di attività comunali per la celebrazione dell’8 marzo e del Marzo delle Donne
La partecipazione, gratuita, è aperta sia alle professioniste sia alle dilettanti. Chi fosse interessata, può presentare la propria candidatura all’Assessorato ai Servizi e Istituzioni culturali entro il 28 febbraio