Festa della Repubblica ai Giardini pubblici cittadini col concerto della banda
Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli a cura della Banda di Cesena è intervenuto il sindaco Enzo Lattuca
Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli a cura della Banda di Cesena è intervenuto il sindaco Enzo Lattuca
Per l'occasione illuminato anche il Canale emiliano romagnolo nel tratto di Gatteo: "Rendiamo omaggio alla doppia celebrazione"
In occasione del 76esimo anniversario dalla nascita della Repubblica Italiana, domani giovedì 2 giugno, come da tradizione, sarà riproposto alla cittadinanza il tradizionale concerto della banda città di Cesena
“Il Ponte del 2 giugno sarà in larga parte caratterizzato dalla presenza dell’anticiclone africano, che tornerà ad interessare l’Italia", spiega l'esperto
"Un pomeriggio in festa per la Repubblica. Per il 75esimo anniversario dalla nascita della Repubblica Italiana, i Giardini pubblici hanno ospitato il concerto della Banda di Cesena"
In occasione della ricorrenza del 2 giugno il ponte sul fiume Rubicone ha indossato il vestito della festa, realizzato dal gruppo “Savignano Fili e colori”
"Quasi tutti i professionisti insigniti di questo importante conferimento - commenta il sindaco Enzo Lattuca - hanno ricoperto un ruolo essenziale nella gestione della pandemia"
"L’esito di quel voto sugellò, senza possibilità di appello, la chiusura di una tragica parentesi storica protrattasi per oltre vent’anni",. ricorda il prefetto di Forlì-Cesena, Antonio Corona
"In questa giornata particolare dedico un pensiero a due categorie di cittadini che ritengo tra le maggiormente colpite dall’emergenza: gli operatori turistici e i bambini"
Cittadini e turisti potranno assistere allo spettacolo musicale eseguito dagli studenti
Presenti alla Cerimonia anche i consiglieri comunali di Cesena Marco Casali, Sebastiano Castellucci, Luca Magnani e l'assessore Christian Castorri
Scrive Lucchi: "La Festa della Repubblica quest’anno coincide con una fase forse tra le più critiche degli ultimi anni della nostra Repubblica"
Al termine della cerimonia si sono aperte le porte dei Giardini della Prefettura per un Open Day.
Al termine, è stato svelato lo stendardo raffigurante Ida Sangiorgi, che rimarrà sulla facciata del Palazzo Comunale anche nei prossimi giorni, nell'ambito del progetto regionale "Madri della res pubblica".
La nascita della Repubblica raccontata ai ragazzi: è dedicato ai più giovani l'evento che l'amministrazione comunale propone per la ricorrenza del 2 giugno, giornata in cui quest'anno l'Italia festeggia i settant'anni dalla proclamazione della Repubblica
Sulla facciata di Palazzo Albornoz campeggerà il ritratto di Ida Sangiorgi, l’unica donna eletta al consiglio comunale di Cesena nelle prime elezioni libere del 1946
Al termine gli amministratori hanno consegnato ai ragazzi un piccolo dono: grazie alla collaborazione di Romagna Est – Banca di credito cooperativo, ai neomaggiorenni è stato offerto il “kit di cittadinanza”
Alla cerimonia era presente Ivo Giannini, classe 1921, probabilmente l’ultimo reduce cesenate della campagna di Russia ancora in vita: a lui il Prefetto ha consegnato la Croce al merito di Guerra per le mutilazioni subite e il Distintivo periodo bellico 1940-43
Venerdì 1 giugno il Comune di San Mauro Pascoli ha celebrato la Festa della Repubblica. Dopo l'intervento del sindaco Miro Gori, gli studenti delle classi quinte della scuola primaria “M. Montessori” si sono esibiti sul palco
"La festa quest'anno è offuscata dalla tristezza. Ma da essa dobbiamo trarre la forza per avviare una nuova rinascita": è il messaggio che lancia il sindaco Paolo Lucchi