rotate-mobile
Sport

Volley, Fenice Cesena rullo compressore: 11 vittorie su 13 match

Il campionato rispetta la consueta pausa nel prossimo week end, l'appuntamento è fissato per sabato 8 febbraio, quando al Carisport si presenterà per la prima giornata di ritorno il Bibione Arrex Venezia

Finisce con un perentorio 3-0 per la Fenice Cesena Volley che chiude così il girone di andata mantenendo l'imbattibilità del proprio campo e vincendo ben 11 incontri su 13: secondo posto "virtuale" in classifica in attesa della super sfida di domenica tra la Dolciaria Rovelli e la Foris Index Glomex Conselice. Partita non bella dove la Fenice si è spesso adeguata al gioco degli ospiti, apparsi comunque formazione dotata di una correlazione muro - difesa di ottimo livello: conBertacca dolorante alla spalla e Boschetti rientrante dopo più di un mese nello starting six, sono stati il solito (implacabile) Caminati assieme ai centrali Ortolani e Rossi a contribuire nei break determinanti della partita; da segnalare anche l'ingresso di Rasi (nella foto) in cabina di regia da metà del secondo set, protagonista nella rimonta dello stesso parziale e decisivo con il suo servizio jump-flot a creare il break nel terzo.

La prima frazione vede subito partire forte la Fenice con Pierini particolarmente ispirato in battuta (4-1); Mestrino soffre molto in ricezione obbligando il suo regista Zorzi ad gioco scontato - l'opposto Canella non ingrana e per i cesenati è semplice gestire la situazione: è poi Caminati con il suo servizio in salto a tenere a debita distanza i suoi; si chiude senza patemi per 25-17. Secondo set più combattuto: Fenice che rallenta la sua corsa e Mestrino ne approfitta per scappare a + 4 (10-14) grazie ad un servizio che si fa incisivo ed un buon lavoro a muro; entra Rasi per Pierini e con pazienza gli uomini di Piraccini rientrano.

Il jump-flot del palleggiatore e dei centrali Rossi ed Ortolani, assieme al servizio in salto di Caminati riducono le certezze dei padovani, che vengono raggiunti sul 18 pari; il resto lo fa il muro - sono 3 quelli messi a segno negli ultimi 4 punti (Boschetti su Canella, Rossi e Caminati su Signoretti), consentendo di chiudere per 25-23 al primo set point. Terzo parziale in discesa: Rasi imbecca bene i suoi, Ortolani sale in cattedra con 3 muri consecutivi (1 su Galtarossa, 1 su Signoretti ed 1 su Canella) portando i suoi sul 12-4; il distacco è ulteriormente dilatato quando è lo stesso palleggiatore cesenate ad andare al servizio; Mestrino è fuori partita e soccombe per 25-11.

Girone d'andata da incorniciare per la Fenice con due sole sconfitte (0-3 contro la capolista Cordenons e 1-3 nel derby contro Conselice) a fronte di undici successi per un totale di 30 punti; in attesa della sfida di Morciano che definirà il ranking per questa prima parte di stagione, l'obiettivo play off dopo tredici giornate sembra poter essere più che un sogno. Il campionato rispetta la consueta pausa nel prossimo week end, l'appuntamento è fissato per sabato 8 febbraio, quando al Carisport si presenterà per la prima giornata di ritorno il Bibione Arrex Venezia sconfitto a San Donà all'esordio in campionato per 3-1.

Fenice Sar Cesena Volley - Bonollo Eagles Mestrino 3-0 (25-17; 25-23; 25-11)

Fenice Cesena: Casadei G. ne, Ortolani 7, Caminati 20, Pierini 3, Rossi G. 8, Bertacca 8, Zamagni ne, Rasi 4, Casadei M. ne, Mazzotti ne, Zauli (L), Boschetti 4; All. Piraccini

Bonollo Mestrino: Zorzi 1, Canella 10, Antuso 3, Gallo 7, Galtarossa 6, SIgnoretti 5, Rigon (L), Mano, Rebeschini ne, Giacon 1, Carli, Frison; All. Baldin

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Volley, Fenice Cesena rullo compressore: 11 vittorie su 13 match

CesenaToday è in caricamento