rotate-mobile
Sport

Superbike a Imola, Savadori dietro i big: Rea e Davies a braccetto

Quello di Savadori non è stato un lampo: l'ex campione della Superstock 1000 ha mostrato un interessante passo gara, da far pensare di lottare per la top five

Inizia col piede giusto il weekend imolese di Lorenzo Savadori. Nella prima giornata di prove libere del Gran Premio d'Italia, quinto round del mondiale Superbike, il pilota di Cesena ha portato l'Aprilia del team Milwaukee al quarto posto, a poco più di sette decimi dalla coppia composta da Chaz Davies e Jonathan Rea. Quello di Savadori non è stato un lampo: l'ex campione della Superstock 1000 ha mostrato un interessante passo gara, da far pensare di lottare per la top five. Nell'ultimo settore, qiello che dalla Rivazza porta al traguardo è stato il terzo più veloce dietro Rea e Davies. Il suo non è stato il giro perfetto: unendo i settori miglior avrebbe potuto abbassare il crono di 112 millesimi.

A dare spettacolo sono stati Rea e Davies. Imola è una pista a cui dare del "lei", che nasconde parecchie insidie tra i suoi sali e scendi, soprattutto nelle variante. Fare un giro perfetto è praticamente impossibile se non si è concentrati al 110%. E i due rivali per il titolo sono due mastini che riescono ad esprimere il massimo in riva al Santerno. Il nordirlandese della Kawasaki e il gallese della Ducati, dopo aver lavorato in funzione della gara, hanno dato vita nel finale ad uno spettacolare duello a distanza a suon di giri veloci. Alla bandiera a scacchi Davies ha stampato al millesimo lo stesso crono di Rea, 1'46"686, 440 millesimi meglio di Marco Melandri.

Davies, facendo il giro perfetto, avrebbe potuto stampare un 1'46"383, 303 millesimi più veloce del suo best lap. Deve migliorare il suo feeling negli ultimi due settori del tracciato, dove la verdona numero 1 ha fatto la differenza. Rea ha martellato dodici giri sul passo del 47"7, accreditandosi come principale antagonista del gallese. Melandri è la terza forza in campo. Il suo Ideal Time è di 1'46"792. Come per Davies c'è da migliorare il T4, che contempla la rapida sinistra-destra della Variante Bassa. In meno di un secondo ci sono racchiusi ben undici piloti. Si sono qualificati per la Superpole anche Michael Van Der Mark (Yamaha), Tom Sykes (Kawasaki), Xavi Fores (Ducati Barni), Leon Haslam (Kawasaki Puccetti), Jordi Torres (MV Agusta) e Michael Ruben Rinaldi (Ducati Aruba Junior Team). Si è arreso al dolore Leon Camier, incappato nelle prime libere in una caduta alla Variante Alta. Il portacolori della Honda Red Bull era al rientro dopo l'incidente in Gara 1 a Portimao.  Sabato alle 13 Gara 1. Lo spettacolo è garantito. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Superbike a Imola, Savadori dietro i big: Rea e Davies a braccetto

CesenaToday è in caricamento