rotate-mobile
Sport Dismano / Via Dismano, 3845

Tutto sulle due e quattro ruote: un weekend a tutto gas con Ruotando

“Giunto alla diciassettesima edizione, Ruotando si conferma per la crescita dell’evento e per la capacità di saper precorrere alcune tendenze del settore", afferma Luigi Bianchi, coordinatore di Cesena Fiera

Gli appassionati delle due e quattro ruote si danno appuntamento a Cesena con la tredicesima edizione di Ruotando. Auto e moto d’epoca, le proposte kustom più originali, esibizioni dal vivo, i cent’anni della Maserati, il ricordo di Simoncelli, prove di guida, mostra scambio, trial bike, sfilate, musica, spettacoli e tanto altro sono gli ingredienti della due giorni ospitata nei padiglioni fieristici da sabato a domenica.

Per il settimo anno consecutivo Ruotando propone una delle attrazioni più attese: il Kustom Kulture, la personalizzazione in stile americano di auto e modo modificate secondo l’ingegno di veri e propri maestri di questa cultura. Quest’anno all’interno del perimetro fieristico troveranno spazio, oltre agli ospiti internazionali come i tedeschi di Liberta Motorcycles, anche l’ampia area Car Club Reunion, Bike Show curato dalla rivista Bikers Life e la Live Artists Zone che raccoglierà sotto lo stesso tetto alcuni fra i più celebri costruttori del settore motociclistico come Roberto Totti, Custombike, Asso Special, Bike Hospital, Custom Attack (solo per citarne alcuni). Insieme a loro grandi esponenti delle arti affini selezionati fra l’eccellenza di aerografisti, battilastra e maestri sellai offrendo così una rassegna espositiva estesa, variegata e profonda, ricca di live performance capaci di catturare anche lo spettatore più esigente. L’area Kustum ospiterà anche un ampio spazio dedicato agli spettacoli con Burlesque show e Pin Up contest, e la musica live dei Firebirds.

Numerosissimi gli eventi in Fiera - Domenica dalle 9,30 alle 19,00 gli appassionati di Tuners si possono sbizzarrire con la Finale Italiana Onebass 2014, a cui si aggiunge la Tuning-Ruotando 2014, competizione aperta a tutte le auto Tuning suddivisa in sette categorie: soft, hard, extreme, luci, no limits, interni, scarico. Premiati saranno i primi tre classificati per ogni categoria selezionati da una giuria di tecnici ed esperti OneBass Spl. Sempre domenica la Uisp di Cesena organizza l’8° prova del calendario del campionato provinciale di Mountain bike, aperta a tutti gli appassionati in regola con il tesseramento ed appartenenti agli enti e federazioni riconosciute dalla consulta Nazionale del Ciclismo.

Il ritrovo è dalle 8 alle 9,30 presso il centro fieristico di Cesena, seguito dalla partenza che prevede due tipologie di percorso: corto e lungo. All’arrivo dell’escursione si svolgerà la premiazione. Per informazioni e iscrizioni: 333/4375523 - Igeo 392/9136886 - ciclismo.cesena@uispfc.net Non meno importanti, le esibizioni ospitate nei 12 mila metri dell’area esterna alla Fiera con il test di guida insieme alle concessionarie del territorio, Trial bike, Drift battle racing, stant show con la scuola di polizia, esibizione super motard, taxi rally. Per una migliore visibilità delle esibizioni per la prima volta saranno allestite delle tribune.

A Ruotando ci sarà anche Roberto Poggiali. Classe 1987, è un giovane cervese che sin da bambino coltiva la sua passione per i motori. Nel 2005 frequenta l’accademia di stuntman a Roma dove affina e approfondisce le sue tecniche. Vincitore di numerosi premi ottiene una parte su alcuni set cinematografici che lo vedranno al lavoro anche al Cinecittà World della capitale. Queste possibilità lo portano a collaborare con volti noti dello spettacolo come Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Marco Simoncelli. In sella al suo Kymcomaxxer 300. Perfino la Redbull rimane impressionata dalle sue performance adrenaliniche ed esaltanti tanto da sponsorizzarlo. Nell’area esterna della Fiera sarà protagonista con diverse esibizioni.

A tre anni dalla scomparsa, Ruotando ricorda il campione romagnolo, Marco Simoncelli. Lo farà attraverso il Gruppo Pritelli che porta in fiera un vasto assortimento di oggettistica dedicata al pilota, parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Marco Simoncelli. La collezione comprende un vasto assortimento di abbigliamento, gadget ed articoli fra cui il calendario fresco di stampa. Ricchissimo anche il programma degli spettacoli sul palco di Ruotando, con le Coyotine show, le sfilate di abiti e indumenti tecnici, apericena con dj set, e la musica dei Moka Club (sabato) e dei Blastema (domenica).

Nella due giorni ci sarà il simpatico concorso Miss Ruotando, aperto a ragazze che hanno voglia di mettersi in gioco e diventare madrine dell'evento più "movimentato" in fiera. La premiazione si terrà domenica alle ore 16 e vedrà la sfilata con costumi da bagno “Marette”, abbigliamento tecnico e da sera. A seguire verrà assegnata anche la fascia “Miss Ruotando su Facebook” consegnata in base ai "Like" ottenuti da ogni ragazza sulla pagina facebook del concorso.

Ruotando è anche fiera da collezione con pezzi unici per auto, moto e bici, accompagnati dall’abbigliamento tecnico e dagli accessori di ultima generazione e d’un tempo. E ancora, il Market Retrò, la Mostra Scambio delle auto e moto d’epoca, con un’ampia sezione dedicata ai ricambisti ed un salone di auto e moto d’epoca in vendita, meravigliose glorie del passato da ammirare da vicino. Cent’anni di Maserati. Cento candeline che simbolicamente saranno spente nella kermesse cesenate con una retrospettiva di modelli in esposizione che ne hanno fatto la storia, a cura di ASI Collectors Historic Carclub di Cesena.

“Giunto alla diciassettesima edizione, Ruotando si conferma per la crescita dell’evento e per la capacità di saper precorrere alcune tendenze del settore – afferma Luigi Bianchi, coordinatore di Cesena Fiera – E’ la formula che funziona e che piace al pubblico: evento per gli appassionati più puri delle due e quattro ruote, ma anche per i curiosi e le famiglie alla ricerca di un fine settimana diverso. Ricchissimo il programma degli eventi ospitati nei 12.000 metri quadrati all’esterno, destinati a gare, esibizioni, prove su strada e tanto altro, con la possibilità quest’anno di essere gustati con maggiore comodità grazie a una tribuna appositamente allestita. Non mi resta che dare appuntamento a questa due giorni tutta speciale per la città di Cesena”.

Ruotando si svolge alla Fiera di Cesena sabato (9,30-23,30) e domenica  (9,30-19). Sarà a disposizione una navetta gratuita di collegamento tra stazione FS, parcheggio dell’ippodromo e fiera. Partenza ogni 30 minuti sabato, dalle ore 9 alle 24; domenica, dalle ore 9 alle 19,00. Costo biglietto: 8 euro. Dalla pagina facebook “Ruotando” e dal sito www.ruotando.com è possibile scaricare il biglietto riduzione al costo di 6 euro. Acquistando subito il biglietto, il secondo giorno costa 3 euro.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tutto sulle due e quattro ruote: un weekend a tutto gas con Ruotando

CesenaToday è in caricamento