Prosegue la partnership tra il Cesena e l'azienda del mercato del food service
L’azienda rivolta al mercato del food service, con origini emiliane ma con sede a Forlì, sarà infatti Top Partner del club bianconero nella stagione 2021/22
Anche Olitalia si conferma tra gli sponsor più fedeli del Cesena FC. L?azienda rivolta al mercato del food service, con origini emiliane ma con sede a Forlì, sarà infatti Top Partner del club bianconero nella stagione 2021/22 beneficiando così della brand exposure più prestigiosa all?interno dell?Orogel Stadium e in occasione delle conferenze stampa.
Nata negli anni Ottanta come azienda familiare, negli anni Olitalia si è trasformata in una realtà manageriale, evoluzione che l?ha portata ad una progressiva apertura al mercato estero al punto da esportare oggi in 120 Paesi del mondo.
?L?internazionalizzazione è uno dei driver che ci spingono - spiega Gianni Tognoni, direttore commerciale e marketing di Olitalia - ma la proprietà ha deciso di vivere l?esperienza lavorativa in Romagna e a quel punto è diventato naturale essere al fianco delle principali realtà sportive del territorio, tra le quali ovviamente il Cesena a cui siamo legati da anni?.
?Alla base della partnership tra Olitalia e Cesena FC ci sono alcuni valori condivisi - ha commentato Gianluca Padovani, amministratore delegato del club bianconero -. Tra questi mi piace metterne in evidenza due: la sostenibilità, intesa come rispetto dell?ambiente o dei bilanci, e l?attenzione ai giovani, che si tratti di dipendenti o di ragazzi cresciuti nel vivaio?.