Un palo del Modena e tanto equilibrio, il Cesena regge l'urto e porta a casa un punto
Uno 0-0 quello del Manuzzi che lascia intatte le ambizioni playoff di entrambe le squadre
Un derby in cui vince l'equilibrio, partita non spettacolare in cui il Cesena regge l'urto del Modena. Esce un pareggio giusto anche se i canarini recriminano per il clamoroso palo colpito da Monachello nel primo tempo. Ma è clamorosa anche l'occasione bianconera con Maddaloni che a tempo scaduto spara addosso al portiere del Modena. Uno 0-0 che lascia intatte le ambizioni playoff di entrambe le squadre.
Viali: "Un risultato utile"
45esimo: ci prova Russini con un sinistro a girare, la palla si spegne a lato, segnalati tre minuti di recupero con il Cesena che guadagna un corner. Occasione incredibile per il Cesena, calcio d'angolo battuto da Russini che attraversa tutta l'area ed arriva a Maddaloni che spara addosso a Gagno. E' l'ultima emozione del derby che finisce a reti bianche.
43esimo: entra in campo Sodinha negli ultimi minuti per il Modena
41esimo: Russini in contropiede viene stoppato da un difensore del Modena
35esimo: Viali si gioca anche la carta Nanni per Koffi
26esimo: ancora un angolo per il Modena, colpo di testa di un difensore ospite che si spegna alto. I canarini collezionano calci d'angolo ma senza creare grossi grattacapi alla difesa bianconera
23esimo: ammonito Zaro per un'entrataccia su Russini sull'out di destra
19esimo: Modena pericolosissimo con Scappini, il diagonale finisce a lato di poco
15esimo: calcio d'angolo per il Modena, più attivi i canarini nella prima fase della ripresa
Decimo minuto: fuori Zecca e dentro Russini nel Cesena
Ottavo minuto: ci prova Collocolo da fuori area, Gagno blocca
Quinto minuto: Favale si immola e salva un gol praticamente fatto respingendo il tiro violento e ravvicinato di Prezioso
Viali inizia il secondo tempo con Collocolo al posto di Sala
Si va al riposo con il risultato di 0-0. Un palo del Modena ed emozioni col contagocce
37esimo: ci prova anche Bortolussi dalla distanza, la palla si spegne debole a lato
31esimo: tiraccio di Castiglia da fuori area, la palla finisce alta, derby molto bloccato
23esimo: incornata di Bortolussi, parata facile di Gagno
19esimo: brivido con Monachello che colpisce il palo di testa, la porta era praticamente vuota dopo un cross dalla sinistra che ha scavalcato Nardi. Modena vicino al vantaggio
17esimo: squillo di Bortolussi ma il suo tiro finisce altro sopra la traversa difesa da Gagno
13esimo: Monachello ci prova addirittura con una rovesciata che si spegne tra le braccia di Nardi
settimo minuto: si fa vedere il Modena con uno schema su calcio di punizione, il sinistro di Tulissi finisce in curva
Derby d'alta quota al Manuzzi con il Modena sesto a 20 punti, il Cesena ne ha solo due in meno in una classifica cortissima in cui la capolista è il Sudtirol con 26 punti. Viali lancia Koffi e Zecca in appoggio al bomber Bortolussi. In casa Modena lo spauracchio Sodinha parte dalla panchina. "Anche lontani dai nostri gradoni portiamo alti i nostri colori..uniti ritorneremo!", è lo striscione che campeggia in Curva Mare. Osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Diego Armando Maradona. Il Cesena battezza la maglia granata utilizzata per la prima volta.
Formazioni
Cesena: Nardi, Ciofi, Maddaloni, Gonnelli, Favale, Ardizzione, Sala, Steffè, Zecca, Koffi, Bortolussi. All. Viali
Modena: Gagno, Ingegneri, Tulissi, Castiglia, Scappini, Gerli, Bearzotti, Zaro, Varutti, Prezioso, Monachello. All. Mignani