Ginnastica artistica, campionato A2: per l'Unione Sportiva Renato Serra si annuncia una stagione difficile
Marina Meldoli e il collega Andrea Verga sono fiduciosi e affronteranno il prossimo periodo agonistico con cauto ottimismo.
Sabato al PalaRuffini di Torino si è svolta la prima delle quattro prove del Campionato di serie A2 di Ginnastica Artistica. Le ragazze dell'Unione Sportiva Renato Serra, tornate in Serie A2 l'anno scorso, dopo un Campionato di Serie B Nazionale entusiasmante, conclusosi proprio nella città della Mole, questa volta hanno commesso qualche errore, ma stanno lavorando per incrementare il programma tecnico. Già dalla prossima prova, infatti, dovrebbero inserire altri due doppi salti a corpo libero, aumentare i valori di partenza dei salti al volteggio e comunque recuperare a pieno la forma ottimale. Il campionato 2017 è più lungo del solito perché le quattro prove anziché esaurirsi in poco più di tre mesi, sono spalmate su sette mesi: due prove prima dell'estate (la seconda l'8 aprile al Palalottomatica di Roma, la terza prova il 6 maggio al PalaRossini di Ancona) e, una dopo l'estate, il 15 settembre a Salerno.
È chiaro che un campionato così lungo lascia spazio ad un miglioramento importante per tutte le componenti della squadra che è composta dalla capitana Giulia Suriani che ancora una volta ci ha regalato la sua bella trave senza errori nonostante la vita universitaria, Sophie Ghetti la forlivese dell'Edera Forli (allenata da Andrea Benedetti e Stefania Plachesi) che già dall'anno scorso gareggia per noi con corpo libero e volteggio, Giada Maraldi che, reduce da una insistente infiammazione alla spalla, è riuscita comunque ad esprimere la sua eleganza in modo particolare a parallele e a trave, anche se con qualche sbavatura, Lucia Evangelisti con il suo volteggio che dovrebbe aumentare il valore di partenza nelle prossime prove, Anita Dones con la buona esecuzione del suo esercizio a corpo libero completo di doppio salto ed infine il nostro importante prestito Paola Marramaldo ginnasta brindisina della società La Rosa Brindisi allenata da Barbara Spagnolo.
Paola, classe 2001, ha gareggiato su quattro attrezzi ed la più giovane della squadra, ha esibito un buon programma tecnico, solo a trave l'emozione l'ha un po' tradita, ma lascia ben sperare per un ulteriore miglioramento nell'arco dei prossimi mesi. Importanti a completare la squadra Caterina Severi, anche lei universitaria ,che ci ha accompagnato con il ruolo di riserva e la piccola Federica Letizia ( allieva del 2005 ) che sta attraversando un periodo difficile per alcuni problemi fisici, ma che speriamo possa dare il suo contributo alla squadra nell'arco del Campionato. L'undicesima posizione sulle dodici squadre partecipanti, suggerisce un campionato difficile, ma non impossibile. Marina Meldoli e il collega Andrea Verga sono fiduciosi e affronteranno il prossimo periodo agonistico con cauto ottimismo.