Sale la febbre azzurra, lunedì allenamento al Manuzzi e martedì rifinitura al Macrelli. Occhi puntati sui tifosi ungheresi
L'ultima volta della Nazionale a Cesena è datata 18 novembre 2009, quando l'Italia superò 1-0 la Svezia in amichevole con un gol di Giorgio Chiellini
Sale la febbre azzurra a Cesena. Lo stadio Dino Manuzzi accoglierà la Nazionale di Roberto Mancini a 13 anni di distanza dall'ultima volta. Martedì 7 giugno, con fischio d'inizio alle 20.45, si giocherà Italia-Ungheria, secondo impegno degli Azzurri nella Uefa Nations League. Per l'ultima volta della Nazionale a Cesena bisogna tornare con la mente al 18 novembre 2009, quando l'Italia superò 1-0 la Svezia in amichevole con un gol di Giorgio Chiellini. Fu anche la serata di Davide Biondini titolare con la casacca azzurra. Nei tre precedenti al Manuzzi gli Azzurri hanno sempre vinto, realizzando nove gol e tenendo la porta inviolata.
In città inizia a salire l'attesa, sabato 4 giugno l'Italia affronterà la Germania a Bologna, poi lunedì la spedizione azzurra arriverà a Cesenatico e alloggerà al Grand Hotel Da Vinci. Lunedì pomeriggio è previsto un allenamento al Manuzzi, e la conferenza stampa di Roberto Mancini. Martedì mattina, invece la rifinitura si svolgerà allo stadio "Macrelli" di San Mauro Pascoli. Sicuramente gli occhi saranno puntati sui tifosi ungheresi: saranno circa 1500 con la fan zone allestita nei giardini pubblici. Da qui i tifosi magiari si sposteranno verso lo stadio. Anche recentemente si sono resi protagonisti di scontri e tafferugli, la Federazione ungherese è stata anche sanzionata per episodi razzisti. Al Manuzzi i supporter ospiti occuperanno la Curva Ferrovia (1/4 della capienza). Nel lato del settore distinti sarà allestita Casa Azzurri.