rotate-mobile
Calcio

Investimenti oculati e calciatrici in prima squadra, cresce il settore giovanile del Cesena femminile

Grazie al lavoro del direttore sportivo, responsabile tecnico del Cesena femminile Elvio Sanna unitamente al suo staff

Il Cesena femminile è riuscito a costruire una struttura sportiva molto efficiente, tante le ragazzine dal futuro roseo nelle squadre del settore giovanile, che sta investendo in modo oculato, infatti è riuscito a portare giovani calciatrici del settore giovanile in prima squadra, come Veronica Bernardi classe 2005 o Serena Bardi,I giovane portiere del 2006 inserita nella squadra Primavera.

Questo grazie al lavoro del direttore sportivo, responsabile tecnico del Cesena femminile Elvio Sanna unitamente al suo staff. "Le ragazze vengono formate non solo calcisticamente, ma anche come donne, venendo seguite a scuola e assistite per ogni eventuale bisogno.  Le diverse categorie, non solo partecipano a competizioni nazionali, ma vengono impiegate anche in tornei importanti.  Questi tornei permettono di crescere sportivamente e culturalmente, confrontandosi con giovani coetanee appartenenti a regioni diverse.  La Primavera funge da cuscinetto alla prima squadra ed é allenata dall?ex attaccante del cavalluccio Marco Rossi". 

Scendendo più in giù con l?età, troviamo l?attività agonistica del settore giovanile bianconero, con le Allieve Under 17 guidata da Adrea Togni, le Giovanissime Under 15 guidata da Marco Puntiroli che si avvale della collaborazione tecnica di Alessandro Siboni. 
Le Esordienti 2009 Under 12 guidata da Mario Nicolini, le Pulcine 2010 Under 11 guidata da Simone Sorci.  La categoria invece di Piccoli Amici 2011/2012 ha come mister Francesca Farnedi, mentre i Primi Calci 2013/2015 saranno seguite da Mirco Muratori. 
I preparatori atletici sono Alessandro Caforio e Michele Medri entrambi laureati in scienze motorie, i preparatori dei portieri Loris Foschi e Federico Gozzi che vanta numerose esperienze nel maschile in serie D alla Savignanese.

"Per perfezionare gli organici - spiega il club - il Cesena svolge nel settore giovanile lo scouting in modo continuativo, pescando ragazzine di talento intutta la regione e in quelle confinanti, creando soprattutto tante collaborazioni distribuite su tutto il territorio, in particolare quella marchigiana dell?Arzilla- Raffa Manieri Academy, società storica del Pesarese che è stata una delle prime Academy femminili in Italia. E' fondamentale organizzare degli Open Day per cercare nuovi talenti e investire su di loro".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Investimenti oculati e calciatrici in prima squadra, cresce il settore giovanile del Cesena femminile

CesenaToday è in caricamento