Futuro a stelle e strisce per il Cesena? Si attende il primo cash. Il nome caldo è l'avvocato di New York
Un futuro a stelle e strisce per il Cesena? C'è da dire che le voci si rincorrono ormai da diversi giorni. E che tutto è partito da un articolo del Corriere dello Sport
Un futuro a stelle e strisce per il Cesena? C'è da dire che le voci si rincorrono ormai da diversi giorni. E che tutto è partito da un articolo del Corriere dello Sport dello scorso 19 novembre che parlava di una holding finanziaria Usa interessata a mettere le mani su diversi club italiani, tra cui proprio il Cavalluccio. Americani ingolositi dal blasone della società cesenate, e dalle strutture sportive all'avanguardia.
Negli ultimi giorni è salito alla ribalta con insistenza il nome di Robert Lewis, 57 anni, avvocato di New York, con un saldo legame con l'Italia. Sua moglie è di Pesaro, ed il figlio Luca è un portiere di calcio cresciuto nel vivaio del Torino, ed attualmente in forza ai New York Red Bulls, nella Mls, prima divisione del campionato degli Stati Uniti. Sarebbe lui il nome caldo per rilevare (si dice il 60%) del club bianconero. Ma non è noto se l'avvocato e uomo d'affari statunitense operi con capitali propri o come rappresentante di un fondo. Impossibile non trovare analogie con Joe Tacopina, anche lui avvocato di New York ma legato all'Italia, che da anni è entrato prepotentemente nel calcio italiano passando per Bologna, Venezia ed attualmente la Spal.
C'è da dire che dopo la famosa trattativa tramontata in estate le manifestazioni di interesse ed interlocuzioni per la cessione del Cesena sono andate avanti a fari spenti. In casa bianconera c'è molto riserbo e per quanto riguarda i tempi per il "closing" non pare ci sia quella fibrillazione tale da far immaginare una fumata bianca a stretto giro. Ma c'è sicuramente attesa verso quello che sarebbe il primo fatto concreto, il primo cash a stelle a strisce come prelazione dell'acquisto del 60% della società bianconera.
Intanto negli scorsi giorni il club ha informato che è stata pubblicata nel Registro delle Imprese la “Offerta in opzione di azioni di nuova emissione ai sensi dell’art. 2441, comma 1, del Codice Civile”, dando esecuzione della decisione dell'assemblea straordinaria dello scorso 9 novembre con cui è stato deliberato un aumento di capitale di trecentomila euro. "Le azioni verranno offerte in prelazione ai soci che compongono l’attuale proprietà del club i quali potranno esercitare il diritto di opzione entro il 17 dicembre 2021. Successivamente a quella data, ed entro il prossimo 31 dicembre, i soci che avranno esercitato il diritto di opzione potranno far valere una prelazione sull’eventuale capitale rimasto inoptato". Dovrebbe essere solo qualche socio a tirarsi indietro di fronte all'aumento di capitale.