rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Calcio

Per il Cesena pareggio amaro con la Lucchese, ci mette lo zampino l'ex Nanni. Inutile arrembaggio finale

Un pareggio amaro per il Cesena che al Manuzzi non va oltre il pari 1-1 contro la Lucchese. Nel quarto d'ora finale esordio per Frieser

Un pareggio amaro per il Cesena che al Manuzzi non va oltre il pari 1-1 contro la Lucchese, un mezzo passo falso che lascia grande delusione, vistoso calo degli uomini di Viali nella ripresa. I bianconeri nel primo tempo riescono a sbloccare la partita con Pierini. Nella ripresa l'ingresso di Nanni determina l'episodio decisivo. L'ex attaccante bianconero si procura un calcio di rigore, la Lucchese trova il pareggio anche se sulla ribattuta di Belloni, Nardi era riuscito a parare il penalty di Semprini. Il Cesena prova a reagire ma lo fa in modo confusionario, nell'ultimo quarto d'ora entra anche l'austriaco Frieser all'esordio ma non incide. Finisce 1-1 al Manuzzi mentre al Mapei Stadium termina 0-0 il big match tra Reggiana e Modena..Nel primo tempo da registrare anche l'infortunio di Pittarello che ha lasciato il posto a Caturano. Si chiude con qualche fischio di un deluso pubblico di casa.

FINALE CESENA-LUCCHESE 1-1

49esimo: calcio d'angolo per il Cesena: arrembaggio finale con rovesciata di Brambilla bloccata da Coletta

45esimo: segnalati 4 minuti di recupero

40esimo: i bianconeri attaccano ma in modo confusionario

34esimo: il Cesena prova a scuotersi, sinistro di Calderoni a lato

30esimo: Ilari per Ardizzone ed esordio per Frieser al posto di Pierini

20esimo: Nardi stende proprio Nanni, l'arbitro assegna il calcio di rigore. Il portiere bianconero respinge il penalty di Semprini ma non può niente sulla ribattuta di Belloni. Cesena- Lucchese 1-1

17esimo: nella Lucchese entra l'ex bianconero Nicola Nanni

15esimo: ci prova al volo Brambilla da fuori area: palla alta sopra la traversa

12esimo: fuori Favale e dentro Calderoni, esce anche Missiroli per Steffè

Decimo minuto: bianconeri vicini al raddoppio, cross dalla sinistra di Favale e colpo di testa di Bortolussi: pallone alto di poco

Quinto minuto: tiro cross potente di Candela: palla alta

Secondo minuto della ripresa: Nardi rischia una clamorosa frittata, poi salva il risultato. Il portiere commette una leggerezza coi piedi e perde palla, poi grande parata su Babbi

FINE PRIMO TEMPO CESENA-LUCCHESE 1-0

45esimo: segnalato un minuto di recupero

40esimo: ancora toscani in attacco, cross dalla destra e colpo di testa di Bellich che si spegne alto sulla traversa. Il Cesena è in un momento di difficoltà

37esimo: Lucchese pericolosa, un cross dalla destra viene deviato e mette i brividi a Nardi

32esimo: Pierini in grande spolvero prova anche una rovesciata: palla a lato

30esimo: corner per gli ospiti, Nardi blocca

28esimo: si fa male Pittarello, l'attaccante ex Virtus Verona costretto a lasciare il posto a Caturano

25esimo: botta di Bortolussi che colpisce in pieno Ardizzone, 'difensore' involontario, la Lucchese si salva

18esimo: squillo della Lucchese, destro secco di Semprini respinto da Nardi

Decimo minuto: corner per il Cesena, Lucchese in bambola nei primi minuti del match. Dopo 2 minuti i bianconeri ne collezionano un altro ma i toscani riescono a liberare l'area

Settimo minuto: CESENA IN VANTAGGIOO!!! Bella azione manovrata dei bianconeri che smarca Pierini: tiro rasoterra a fil di palo che batte l'incolpevole Colella. Cesena-Luccese 1-0

Terzo minuto: Cesena subito arrembante con un cross di Candela e un colpo di testa di Bortolussi che si spegne alto sopra la traversa

Il Manuzzi accende i riflettori per Cesena-Lucchese, recupero valevole per la 21esima giornata del girone B di Serie C. Un mercoledì sera ricco visto che al Mapei Stadium davanti a 10mila spettatori si affrontano nel derby d'alta quota anche Reggiana e Modena, piatto forte della serata. Ma i bianconeri devono guardarsi le spalle, dopo le vittorie nel pomeriggio di Virtus Entella e Ancona Matelica, che insieme al Pescara minacciano il terzo posto degli uomini di Viali. Il tecnico del Cesena recupera Bortolussi affiancato in avanti da Pierini e Pittarello, Caturano si accomoda in panchina.

La Lucchese è una squadra che ha cambiato qualcosa nel mercato di gennaio e che negli ultimi giorni ha ufficializzato l’arrivo di Tumbarello e gli addii di Panati e Bensaja. Sono guidati in panchina da Guido Pagliuca (oggi squalificato, in panchina Riccardo Carbone). Toscani un po' "incerottati", assente lo squalificato Corsinelli, vista l’espulsione rimediata contro l’Ancona Matelica. I rossoneri galleggiano all'undicesimo posto con 27 punti, e hanno in panchina Minala, centrocampista con un passato nella Lazio e nel Bari, ma anche l'ex Cesena, Nicola Nanni, attaccante sammarinese. Non più di 2mila presenze al Manuzzi.

Cesena (4-3-2-1): Nardi; Candela, Gonnelli, Ciofi, Favale; Missiroli, Brambilla,  Ardizzone; Pittarello, Pierini; Bortolussi.
A disp: Benedettini, Pollini, Allievi, Lepri, Pogliano, Calderoni, Brambilla, Berti, Missiroli, Tonin, Frieser, Pittarello. All. Viali

Lucchese (4-3-1-2): Coletta; Bellich, Bachini, Baldan, Nannini; Collodel, Frigerio, Visconti; Belloni; Babbi, Semprini.
A disp: Cucchietti, Papini, Quirini, Zanchetta, Tumbarello, Brandi, Minala, Picchi, Gibilterra, Ruggiero, Nanni, Ubaldi. All. Pagliuca
Arbitro: Sig. Sajmir Kumara di Verona; Assistenti: Severino-Belsanti. Quarto uomo: De Angeli

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Per il Cesena pareggio amaro con la Lucchese, ci mette lo zampino l'ex Nanni. Inutile arrembaggio finale

CesenaToday è in caricamento