Niente Halloween da capolista per il Cesena, i bianconeri vengono fermati sullo 0-0 dalla Pistoiese
Il Cavalluccio raggiunge la capolista Reggiana a quota 25 punti, ma gli emiliani saranno impegnati lunedì pomeriggio con la Lucchese
Si chiude a reti bianche il 12esimo turno di campionato tra Cesena e Pistoiese. Prestazione decisamente sottotono quella dei bianconeri di Viali, che non riescono a creare particolari grattacapi e a sfondare il muro della formazione toscana, terz'ultima in classifica e che divide meritatamente la posta in palio coi romagnoli. Sono addirittura degli ospiti le due chance più ghiotte dell'incontro, entrambe nella prima metà di gioco prima con Ubaldi, poi con l'ex di turno Luca Ricci, ma Nardi si conferma una garanzia e para tutto. Cesena che fallisce la chance di passare la notte di Halloween in vetta alla classifica, infatti la Reggiana capolista (attualmente a quota 25 punti come i bianconeri) ospiterà lunedì pomeriggio la Lucchese.
La partita
Tanti cambi rispetto all'ultimo match di Teramo: Ciofi da centrale viene spostato terzino, turno di riposo a Steffè. In mezzo torna Mulè, affiancato da Gonnelli. A sinistra intoccabile Favale. Dopo il centrocampo dei giovani visto nell'ultima trasferta, contro la Pistoiese Viali si affida all'esperienza del trio Missiroli-Rigoni-Ardizzone, mentre davanti a supporto di Bortolussi agiscono Pierini e Tonin.
Cesena che fa la partita sin da subito: al 2' Bortolussi di testa non inquadra lo specchio di un soffio, 120'' dopo l'incornata di Gonnelli si spegne sul fondo. Al 16' Tonin ruba palla e prova la conclusione dal limite, angolata ma troppo debole e facilmente preda di Crespi. Subito dopo ghiottissima chance per gli ospiti con Ubaldi, la sua incornata da due passi è centrale e Nardi riesce a mettere in calcio d'angolo. Poteva fare certamente meglio il numero 99. Ci prova Favale da fuori area al minuto 28, il suo sinistro a incrociare è potente ma non inquadra lo specchio della porta. Pericolosi gli ospiti con Vano, che entra in area dal vertice sinistro e col mancino scheggia il palo alla destra di Nardi. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 36' sono ancora i toscani a sfiorare la rete con l'ex Luca Ricci, ma Nardi si supera e sulla sua respinta il tentativo di Moretti viene deviato in angolo dalla difesa. Al 39' il gol di testa di Bortolussi viene annullato per fallo dello stesso numero 20 su Gennari. Si chiude a reti bianche una prima metà di gioco col pallino del gioco praticamente sempre in mano ai padroni di casa, ma con gli ospiti a un passo dalla rete del vantaggio in due occasioni.
Al 52' Bortolussi serve in area Pierini, che da posizione defilata prova a soprendere Crespi ma calcia alto. Scoccata l'ora di gioco, Viali comanda i primi cambi: Caturano e Munari prendono il posto di Pierini e Mulè. Al 67' grave errore di Ciofi, che permette a Vano di puntare la porta palla al piede, ma un ottimo Gonnelli lo temporeggia bene costringendolo a una conclusione debole e centrale. Al 71' Rigoni lascia spazio a Ilari, che ci prova subito con una girata in area su cross di Munari, ma senza riuscire ad impensierire più di tanto l'estremo difensore ospite. A 2' dal 90' Berti prende il posto di Missiroli. Ciofi crossa e trova Ilari in area, che smarcato spreca di testa un'ottima occasione. Spinge il Cesena nei 5' di recupero: ancora Ilari ci prova su cross da calcio d'angolo di Ardizzone, ma il suo tentativo rimbalza sulla schiena di Romano. E' l'ultima occasione di un brutto match dei romagnoli, che dividono giustamente la posta in palio con la Pistoiese.