Reazione d'orgoglio del Cesena, travolta 6-0 la malcapitata Carrarese. Terzo posto più vicino
Davanti ai 6mila del Manuzzi arriva una reazione d'orgoglio del Cesena che travolge 6-0 la malcapitata Carrarese. Archiviato lo scivolone di Montevarchi, gli uomini di Viali vicini al terzo posto
Davanti ai 6mila del Manuzzi arriva una reazione d'orgoglio del Cesena che travolge 6-0 la malcapitata Carrarese. Dopo lo scivolone di Montevarchi e le critiche i bianconeri non tradiscono Viali e ritrovano la serenità dopo una settimana con l'aria pesante. Risultato tennistico, partita dominata in lungo e largo dal Cavalluccio, le marcature di Ilari e Pittarello nel primo tempo, di Caturano e ancora Ilari nella ripresa che firma una doppietta. A bersaglio anche Frieser (prima gioia bianconera) e Ciofi. Incessante per tutti i 90 minuti il supporto della Curva Mare. Il terzo posto ora è più vicino, ma non c'è ancora il verdetto aritmetico, il Pescara ha vinto a Pistoia e resta a -2, mentre l'Entella sconfitta a Reggio Emilia si arrende. Per gli uomini di Viali l'ultima partita sarà in casa del Siena, potrebbe bastare un pareggio visto che il Cesena è messo meglio nella differenza reti rispetto al Pescara. C'è però da considerare che il Siena ha ancora una piccola speranza di playoff. Il Delfino giocherà in casa con l'Imolese.
Viali deve rinunciare a Missiroli, Mulè, Rigoni e Cristian Shpendi, oltre a Ciccio Ardizzone squalficato. Scelte praticamente obbligate a centrocampo con il trio Steffè, Brambilla ed Ilari, il tecnico del Cesena fa accomodare Bortolussi in panchina, al centro dell'attacco c'è Pittarello. Maddaloni e Gonnelli, dati in dubbio alla vigilia, sono in panchina. La nota di colore in Curva Mare una sessantina di tifosi da Stoccarda (c'è un gemellaggio), si sono fatti sentire in zona stadio già dal pomeriggio. Sulla panchina della Carrarese Totò Di Natale, l'ex Petrelli (vivaio bianconero) non è tra i disponibili. Da Carrara hanno affrontato la trasferta romagnola in 39. Celebrata la Primavera prima del calcio d'inizio, i giovani bianconeri di Ceccarelli hanno conquistato la promozione in Primavera 1.
La partita
Al primo minuto già i brividi, cross dalla destra e Infantino non castiga Nardi di testa da posizione favorevolissima. Al 12esimo il Cesena sblocca la partita: cross di Favale, sale in cielo Caturano che fa la sponda per Ilari che batte Vettorel da pochi passi. La partita si mette in discesa per i bianconeri che hanno colpito praticamente alla prima occasione. Al 25esimo steso Pierini, punzione da posizione interessante non sfruttata a dovere. Al 28esima invece è tagliata e pericolosa la punizione di Pierini verso la porta, si salva in corner la Carrarese. Al 31esimo il raddoppio del Cavalluccio con Pittarello che con una gol di rapina è bravo a girare in rete un cross invitante dalla destra. Al 35esimo si spegne a lato una punzione di Tunjov. Dopo un minuto di recupero si va al riposo con il Cavalluccio in vantaggio 2-0.
Al secondo minuto della ripresa arriva il tris di Caturano, il numero 9 fulmina il portiere della Carrarese con un diagonale imprendibile, e festeggia sotto la Curva Mare. Partita praticamente chiusa dal Cavalluccio quando c'è ancora tutto il secondo tempo da giocare. Al 12esimo poker con Ilari, che trova addirittura una doppietta, esterno sinistro pregevole. Al 61esimo i toscani restano anche in dieci, piove sul bagnato per la squadra di Totò Di Natale. Triplo cambio per Viali che richiama Brambilla e mette Berti; fuori Pittarello e dentro Frieser; esce anche Pierini ed entra Bortolussi. Riposo anche per Favale, che lascia spazio a Calderoni. Al 24esimo del secondo tempo c'è spazio anche per la gioia bianconera di Frieser. C'è spazio anche per Lepri negli ultimi 20 minuti di partita. Al 28esimo Ciofi sigla il 6-0 con uno splendico colpo di tacco, i bianconeri a valanga sui toscani, negli ultimi minuti non infieriscono sui toscani tramortiti, si chiude una serata di festa al Manuzzi tra i canti della Curva Mare.
CESENA (4-3-2-1): Nardi, Candela, Ciofi, Allievi, Favale, Steffè, Brambilla, Ilari, Caturano, Pierini, Pittarello. All. Viali
CARRARESE (4-3-1-2): Vettorel, Sabotic, Battistella, Berardocco, Infantino, Marino, Tunjov, Rota, Grassini, Semprini, Giannetti. All Totò Di Natale