B1 femminile gir.C, il Volley Club Cesena cede in casa all'Orvieto
Ora il Volley Club Cesena si prepara per la trasferta di sabato prossimo a Monte San Pietro per affrontare il Bologna, quarto della classe.
Un set a testa alta, anzi altissima, al cospetto della seconda della classe. Il carniere del Volley Club Cesena resta vuoto dopo lo 0-3 (17-25, 24-26, 19-25) casalingo contro Orvieto valido per la seconda giornata di ritorno del campionato di B1, ma gli spiragli giusti per proseguire nel sogno della salvezza ci sono tutti, nonostante il margine di sicurezza (per effetto del successo di Pescara su San Lazzaro) si sia dimezzato fino a restare di 3 punti.
Perso un primo set compromesso sul 15-21, le cesenati (prive di Altini e Calisesi infortunate; e con Di Tullio di nuovo in organico dopo la cavalcata della passata stagione) sono entrate in partita nel parziale successivo. A Portare i punti necessari per mettere alle corde una delle protagoniste annunciate del campionato sono state Alice Piolanti e Martina Brina. La centrale ha fatto affidamento anche sul muro, mentre la schiacciatrice ex Montale ha evidenziato progressi notevoli nel fondamentale dell’attacco, con traiettorie insidiose e ficcanti.
Il terzo set ha vissuto su un sostanziale equilibrio, ma anche sui break che le ospiti hanno conquistato in avvio (6-8) e che poi hanno conservato fino alla fine (14-16 e 18-21), fiaccando la resistenza delle cesenati (19-25). Ora il Volley Club Cesena si prepara per la trasferta di sabato prossimo a Monte San Pietro per affrontare il Bologna, quarto della classe.
Il tabellino: Volley Club Cesena-Orvieto 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)
VOLLEY CLUB CESENA: Gardini 5, Brina 13, Piolanti 13, Baravelli 2, Tommasini 4, Di Fazio 3; Fabbri (L); Budini, Marchi, Di Tullio; ne: Altini, Calisesi, Grassi. All. Simoncelli.
ORVIETO: Tiberi 8, Sabbatini 10, Pesce 3, Rossini 15, Kotlar 8, Ubertini 11; Rocchi (L); ne: Serafini, Fastellini, Volpi, Escher, Iacobbi. All. Ricci.
Arbitri: Lucini e Urbano di Lucca.
Note – durata set 23’, 30’, 28’ per un totale di 1h 21’. Cesena bs 7, bv 0, muri 5; Orvieto: bs 6, bv 5, muri 4.
La classifica (le prime tre ai playoff; le ultime due retrocedono in B2): San Giovanni in Marignano 39; Orvieto 34; Perugia 30; Bologna 29; San Giustino 28; Castelfranco Sotto 25; San Lazzaro 24; Montale 16; Firenze 15; Volley Club Cesena, Cecina 11; Pescara 8; Pagliare 0.
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano
-
Scuola ai tempi del Covid, i consigli della psicologa alle famiglie