Motogp, Aprilia subito veloci ad Assen: Savadori prosegue il lavoro di sviluppo con ottimi tempi
Ad Assen Aprilia Racing schiera anche il Test Team con in sella Lorenzo Savadori che continua il lavoro di sviluppo
Rispettando il più scontato dei copioni, la prima giornata di prove ad Assen ha visto una quasi perfetta alternanza di pista bagnata e asciutta. Le FP1 si sono disputate in condizioni "full wet", mentre nel pomeriggio la situazione è andata gradualmente migliorando fino ad un finale con buoni tempi su asfalto sostanzialmente asciutto. In tutte le condizioni, sia con la pioggia del mattino sia con l’asciutto nell’ultima parte della FP2, Aleix e Maverick hanno confermato il loro stato di forma, portando le loro Aprilia RS-GP nella top-10 provvisoria. Il secondo tempo di Espargaró e il settimo di Maverick rappresentano un ottimo punto di partenza per costruire un weekend solido.
Ad Assen Aprilia Racing schiera anche il Test Team con in sella Lorenzo Savadori che continua il lavoro di sviluppo di novità anche in chiave 2023 su una RS-GP con molti particolari in via di sviluppo. Nonostante il gran lavoro di prove e test da portare a termine, il pilota italiano si è comunque messo in mostra, stampando tempi interessanti nelle varie fasi delle sessioni e chiudendo la giornata con il ventunesimo tempo. Così Lorenzo Savadori: "Non c’è male, stiamo continuando il nostro lavoro specialmente nella delibera di nuove soluzioni. Abbiamo montato le gomme slick molto presto, utilizzando un setting generale che era ancora pensato per pista umida. Quindi quando la situazione dell’asfalto è andata migliorando non abbiamo potuto spingere al massimo. Stiamo comunque seguendo il nostro programma, e domani proseguiremo su questa strada".