rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Sport

Allo studio nuovi format anti-sedentarietà, Time to Move e la Regione fanno squadra

Secondo recenti studi, la regione risulta essere la più attiva d’Italia: solo il 13%  della popolazione è sedentaria rispetto ad una media nazionale del 28%

Riunione operativa tra la regione Emilia Romagna e l’associazione Time to move di Cesena con l’obiettivo di mettere in campo diverse attività promozionali al  movimento, allo sport e al benessere in Regione. 

L’ 8 giugno si è tenuta una riunione operativa, erano presenti: Giammaria Manghi,  sottosegretario alla presidenza della Giunta della Regione Emilia Romagna, Lia  Montalti, consigliera regionale e Michele Occhipinti, presidente dell’associazione  Time to move. 
L’obiettivo era quello di concretizzare una collaborazione fra il settore pubblico e  privato per diffondere la pratica motoria e sportiva in Regione. 

Secondo recenti studi, la regione risulta essere la più attiva d’Italia: solo il 13%  della popolazione è sedentaria rispetto ad una media nazionale del 28%.  Nel 2020, anno davvero complicato, la regione ha stanziato 2,1 milioni di euro per  finanziare oltre 200 progetti promozionali al movimento e allo sport. In questo 2021, saranno oltre 40 i grandi eventi sportivi che si svolgeranno in Regione, tutto questo  evidenzia la grande attenzione che la Regione pone da sempre verso il settore. Time to move, a sua volta, da anni promuove diversi format con l’obiettivo primario  di diffondere la pratica motoria e sportiva. Dal 2013 sono state organizzate oltre  200 iniziative sociali gratuite, per incentivare sani stili di vita. 

Queste attività non sarebbero potute nascere senza la collaborazione sia della  Regione che della Wellness foundation di Cesena, fondazione no-profit della  famiglia Alessandri che nel 2003 ha lanciato il progetto Wellness Valley, progetto  che fa della Romagna il primo e unico distretto al mondo per competenze sul  benessere e sulla qualità della vita. 

Ora ,Time to move, forte di questo colloquio diretto con la Regione, è al lavoro per  realizzare nuovi format anche nell’ambito educativo e scolastico, ritenendo questo  settore di fondamentale importanza per la diffusione di corrette abitudini tra la  popolazione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allo studio nuovi format anti-sedentarietà, Time to Move e la Regione fanno squadra

CesenaToday è in caricamento