Cesenatico, ventuno volte Bandiera Blu
Il comune della riviera romagnola ottiene il prestigioso riconoscimento anche per il 2013, un premio per la gestione sostenibile del territorio
Un piccolo grande vanto per il comune di Cesenatico. La cittadina romagnola, una delle perle della riviera, è per il ventunesimo anno di fila Bandiera Blu. Anche per il 2013, infatti, ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale che, istituito nel 1987 -Anno europeo dell’Ambiente-, viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'Onu: Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e Unwto (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la Fee ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.
Bandiera Blu è un eco-label (uno strumento volontario comunitario che certifica i prodotti attenti all’ambiente) assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, un riconoscimento che si tributa con l’intento di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale. Cesenatico incassa il premio, classificandosi come uno dei comuni “storici e di eccellenza” per la Regione Emilia Romagna. “Un riconoscimento in più per la città e per il lavoro di tutti gli operatori del settore turistico e balneare”, ha orgogliosamente commentato il sindaco Roberto Buda.