Azzardo, mafia e riciclaggio: una conferenza per fare il punto
Mercoledì 28 Gennaio presso il Bar Porta Trova , Via Chiaramonti n. 94, alle ore 21 si terrà un incontro di approfondimento sul tema "Gioco d'azzardo= azzardo di stato?". Il comitato organizzativo è composto da: Claudia Ceccaroni, Claudio Di Rienzo, Luigi Maccariello, si son impegnati liberamente per organizzare questo evento con l'obbiettivo comune di approfondire e comprendere i percorsi di un ...gioco così a portata di mano da essere divenuto normalmente integrato nelle azioni e nei luoghi quotidiani. Il gioco d'azzardo ha più variabili da considerare: sociali, politiche, personali e in alcuni casi patologiche.Intorno alla sua denominazione ruotano numerosi significati, nel tentativo di comprenderli e raccontarli interverranno: Giocatori Anonimi, Gam-anon (associazione di familiari), Massimo Manzoli (Gruppo dello Zuccherificio), Chiara Pracucci (psicologa). Le due associazioni presenti di giocatori e familiari saranno protagoniste della serata con il coraggioso racconto dei loro percorsi, Massimo Manzoli spiegherà come la criminalità organizzata si infiltra nel gioco d'azzardo facendolo di fatto diventare "una lavatrice" di denaro proveniente da affari illeciti, Chiara Pracucci illustrerà le dinamiche e le peculiarità del disturbo legato al gioco d'azzardo patologico e come si differenzia da quello così detto "sociale". L'invito è aperto a tutti con l'obbiettivo di fornire elementi semplici per non subire il gioco d'azzardo, ma fare le nostre regole e, consapevolmente, imparare a giocare.