"Ricircolo dell'aria in classe ma arriva l'inverno, gli studenti hanno freddo"
scrive Klaus Rossi
Mi è giunta segnalazione, da parte di studenti della scuola media di Borello, che alcuni insegnanti, al fine di garantire il ricircolo dell'aria nelle aule, avrebbero imposto di tenere le finestre aperte durante tutto l'orario di lezione. Per questo motivo, alcuni studenti, hanno riferito alle famiglie di avere avuto freddo. Orbene, viste le temperature di questi ultimi giorni, non proprio miti, sarebbe auspicabile, da parte delle autorità scolastiche, dotare gli istituti di sistemi di ricambio automatici dell'aria in luogo della finestra aperta . In tal guisa, si eviterebbe di esporre i nostri ragazzi ai rischi che il raffreddamento comporta. In questo periodo storico, sindromi influenzali, potrebbero indurre a fraintendimenti che tutti possono immaginare. Secondo la logica della finestra aperta, nel pieno inverno, come risponderà la scuola?