rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
social

Catene a bordo e gomme da neve, tra poco scatta l'obbligo: tutte le informazioni utili

Di fatto per uniformare le decisioni il periodo interessato dall’obbligo è stato ricompreso tra il 15 novembre e il 15 aprile. Le singole amministrazioni provinciali e comunali regolano attraverso ordinanze l'obbligo

E' il momento di decidere tra catene o gomme termiche, perchè come tutti gli anni, dal 15 novembre scatta l'obbligo, sancito dalla direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di circolare con, appunto, le catene a bordo o le gomme termiche montate, fino al 15 aprile 2022. 

Cosa dicono decreto ed ordinanze

L'ultima modifica al decreto legislativo prevede che l’ente proprietario della strada, con ordinanza, possa “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi anti-sdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”. Quindi devono essere gli enti proprietari e concessionari delle strade, con apposita cartellonistica (verde in autostrada, blu in strade extraurbane e bianca in quelle urbane), ad applicare il decreto fuori dai centri abitati, lungo le strade frequentemente interessate da  precipitazioni  nevose  e  fenomeni  di  pioggia  ghiacciata  (freezing  rain)  nel  periodo  invernale. Di fatto per uniformare le decisioni  si  il  periodo  interessato dall’obbligo è stato ricompreso tra il 15 novembre e il 15 aprile. Le singole amministrazioni provinciali e comunali  regolano attraverso ordinanze l'obbligo. E' importante sapere che in molte strade, in caso di neve o ghiaccio, anche al di fuori di queste date subentra l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Il consiglio è sempre quello di guardare con attenzione la cartellonistica, anche per le strade urbane. 

Le sanzioni

L’importo della sanzione amministrativa se non viene rispettato l'obbligo va da un minimo di 85 euro a un massimo di 338 euro. Nel caso in cui la violazione venga accertata sulle strade comunali in cui vige ordinanza locale, la sanzione va da 41 euro a 169 euro. Può inoltre essere disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici, che se non rispettato può portare ad un'ulteriore sanzione e  alla decurtazione di 3 punti dalla patente.

Come riconoscere gli pneumatici invernali

Questo tipo di pneumatici è identificato dalla marcatura M+S (ovvero "MS", "M/S", "M-S", "M&S"), che significa mud & snow (ovvero fango e neve) ed è posta sul fianco dello pneumatico stesso, tenendo presente che solo questa tipologia può essere considerata equivalente alle catene da neve omologate e, quindi, in grado di rispettare gli obblighi di legge.

Per quanto riguarda le strade statali l'obbligo, che in alcuni tratti potrebbe essere anticipato, riguarda:

  •     la strada statale 3bis “Tiberina” (E45): da Sarsina (km 195,000) fino a Ravenna al km 250,565;
  •     la strada statale 9 “Via Emilia”: in tratti saltuari tra il km 0 a Rimini e il km 221,534 in provincia di Piacenza (confine regionale); 
  •     la strada statale 16 “Adriatica” saranno interessati diversi tratti dal confine regionale in provincia di Ferrara (km 69,514) al confine regionale in provincia di Rimini (km 223,410);
  •     la strada statale 67 “Tosco Romagnola”: da Osteria Nuova (confine regionale al km 142,269) al km 187,890 in provincia di Forlì Cesena e dal km 195,700 al km 213,511 a Ravenna e dallo svincolo di Classe (km 217,277) al km 232,377; 
  •     la strada statale 726 “Tangenziale di Cesena”: dal km 22,361 al km 31,980; 

Per le strade provinciali l'obbligo riguarda: 

  • Per l'intero tratto: S.P.N.7 Cervese; S.P.N.8 Cesenatico; S.P.N.9 Cesena-Sogliano; S.P.N.11 bis Cornacchiara; S.P.N.12 Barbotto; S.P.N.13 Uso; S.P.N.26 Carnaio; S.P.N.28 Fanante; S.P.N.29 Borello Ranchio; S.P.N.30 Sogliano Siepi; S.P.N.33 ter Prolungamento Gatteo; S.P.N.38 Balze; S.P.N.38 bis Balze Capanne; S.P.N.40 Badia S. Paola; S.P.N.43 Alfero; S.P.N.46 Martorano; S.P.N.51 Diegaro S. Vittore; S.P.N.53 Mercato Linaro; S.P.N.63 Montilgallo; S.P.N.67 Pratieghi; S.P.N.70 Ruffio; S.P.N.74 Cesena Sorrivoli; S.P.N.75 Monteleone; S.P.N.79 Rio Petra; S.P.N.85 Fondovalle Rubicone; S.P.N.88 Alto Uso; S.P.N.90 Cesena Gambettola; S.P.N.93 La Radice; S.P.N.98 Canale di bonifica; S.P.N.101 S. Demetrio; S.P.N.103 Rivarossa-Medrina; S.P.N.108 Rigossa; S.P.N.113 Selvapiana; S.P.N.115 Montiano; S.P.N.116 Tessello; S.P.N.117 Musano; S.P.N.122 Monteleone-Montenovo; S.P.N.123 Ponte Pietra Sala; S.P.N.124 Dell'Eremo; S.P.N.128 Tezzo; S.P.N.130 Casteldelci; S.P.N.134 Via Piana; S.P.N.135 Tavolicci; S.P.N.137 Tiberina; S.P.N.138 Savio; S.P.N.139 Montepietra; S.P.N.140 Diegaro S. Egidio; S.P.N.142 Mandrioli;
  •     S.P.N.10 SAN MAURO CAGNONA dal km 0+000 al km 0+550 e dal km 0+700 al km 8+700;
  •     S.P.N.11 SOGLIANO dal km 0+920 al km 32+173;
  •     S.P.N.33 GATTEO dal km 0+255 al km 9+979;
  •     S.P.N.48 TEODORANO dal km.11+280 al km 17+660;
  •     S.P.N.62 GAMBETTOLA dal km 1+850 al km 5+837;
  •     S.P.N.65 CESENA-BERTINORO dal km 0+000 al km 6+300;
  •     S.P.N.68 VOLTRE dal km 9+300 al km 14+660;
  •     S.P.N.78 S.MATTEO dal km 9+100 al km 13+129;
  •     S.P.N.97 STAGGI dal km 0+000 al km 2+950.
     
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Catene a bordo e gomme da neve, tra poco scatta l'obbligo: tutte le informazioni utili

CesenaToday è in caricamento