rotate-mobile
Politica

M5S: "Abbandono delle alberature in città"

"Il Movimento 5 Stelle di Cesena, apprende a mezzo stampa e condivide, l'appello di Mauro Mirri, esperto di "Tree climbing", sulla potatura e capitozzatura di alcuni tipi di alberi"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CesenaToday

Il Movimento 5 Stelle di Cesena, apprende a mezzo stampa e condivide, l'appello di Mauro Mirri, esperto di "Tree climbing", sulla potatura e capitozzatura di alcuni tipi di alberi che, se non è adeguata, li rende più deboli ed anche "esteticamente amputati", come vero che la professionalità è sempre più richiesta e necessaria in ogni settore, tanto più per la gestione e salvaguardia del nostro patrimonio verde ed affidarsi a personale inesperto, può essere dannoso e distruttivo.

Ma non basta! Noi del Movimento 5 Stelle di Cesena, vogliamo andare oltre.

A Cesena le politiche ambientali, agricole e di tutela del territorio, sono suddivise fra tre Assessorati, gestiti in modo confuso ed inefficiente. Le nostre campagne ed il nostro territorio hanno subito un lento abbandono che ne ha provocato un impoverimento costante ed un consumo scriteriato mediante la realizzazione di una miriade di fabbricati (di destinazioni più varie, di ogni forma e dimensione) a macchia di leopardo su tutto il territorio Comunale, il tutto permesso da un Piano Regolatore Generale irresponsabile. Si attende inoltre l'imminente uscita del Piano Strutturale per scoprire quali bizzarre idee hanno ispirato i nostri geniali Amministratori.

Così pure le boscaglie delle nostre colline, in preda all'abbandono quasi totale da parte degli organi competenti, per manutenzione e conservazione, stanno lentamente morendo, subendo distruzione e sono in lenta ma inesorabile estinzione. Pini neri, cerri, ontani, frassini, aceri, olmi, abeti, roveri e tante altre essenze che creano la meraviglia della natura nelle nostre frazioni, meritano il nostro rispetto e le nostre cure.

I pini neri poi, piantati nelle nostre zone dopo la seconda guerra mondiale per ricreare verde dove vi era stata morte e distruzione, ora purtroppo a causa di inquinamento, surriscaldamento e Processionaria (Thaumetopoea Pityocampa) un lepidottero che, oltre ad essere molto pericoloso per l'uomo e gli animali si ciba degli aghi giovani dei pini, si stanno lentamente ma inesorabilmente seccando. Purtroppo per colpa di questo effetto, i pini si spezzano e si sradicano selvaggiamente, abbattendosi su alberi giovani in fase di crescita, deformandoli brutalmente, provocando boschi pericolosi a rischio incendio, disboscamento e crescita selvaggia e deforme. I danni di questa incuria son arrivati fino alle porte della città, in particolare a Roversano e soprattutto in Via Garampa. Frane, le cui ferite son ancora ben visibili e che hanno necessitato anche di notevoli costi di consolidamento e risanamento.

I nostri avi si prendevano cura delle campagne e dei boschi, delle colture e delle piante, con relativa pulitura, giusta potatura, con adeguato sistema di scolo, regimentazione delle acque e l'aratura che evitava quelle crepe pericolose che favoriscono infiltrazioni e smottamenti.

Su questo tema noi del Movimento 5 Stelle di Cesena proponiamo a tutti gli esperti del settore, a tutti quelli che come noi hanno a cuore il bene della nostra terra e a tutti gli amanti della Natura, di ritornare amici del territorio, di non abbandonare ciò che i nostri antenati ci hanno lasciato e tramandato, facendo tesoro delle loro esperienze, coltivando i terreni con passione e producendo in modo naturale, sano e meno aggressivo, di unirsi a Noi nell’intento di ridurre i danni provocati da abbandoni, deforestazioni, cementificazioni e soprusi.

Il Comune di Cesena e il suo meraviglioso territorio, meritano rispetto e la capacità di un Assessore alle Politiche Agricole, inspiegabilmente assente in questa Giunta di sinistra.

Movimento 5 stelle Cesena

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

M5S: "Abbandono delle alberature in città"

CesenaToday è in caricamento