rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Politica

Un convegno per ricordare il centenario di Oddo Biasini, indimenticato repubblicano

Oddo Biasini, l' indimenticato esponente del Partito Repubblicano di Cesena, verrà ricordato nel centenario della nascita nell'Aula Magna della Biblioteca

Oddo Biasini, l'indimenticato esponente del Partito Repubblicano di Cesena, verrà ricordato nel centenario della nascita nell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana sabato a iniziare dalle dieci in un convegno dal titolo:” Oddo Biasini 1917 – 2017. Un Cittadino per la Città, un Repubblicano per la Repubblica”. L'evento terminerà alle 15.30 con la testimonianza del fratello Giancarlo. La manifestazione, voluta dalla famiglia, dagli amici, dai collaboratori e dagli allievi è organizzata dall'Associazione di Democrazia Laica “Paese Nuovo”di concerto con  il Partito Repubblicano di Cesena e si attua  grazie al contributo della Casa di Cura Malatesta Novello,  Orogel Fruttadoro, Casali Home, azienda Comce. 

L'evento, inoltre, gode del  patrocinio del Comune di Cesena, del Ministero dei Beni Culturali e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella che ha inviato un toccante messaggio di testimonianza che verrà letto all'inizio del convegno. Questo verterà su due momenti: al mattino dalle 10 alle 12.30 avrà come titolo “Un Repubblicano per la Repubblica”, l'altro, con inizio alle 14, tratterà del “Cittadino per la Citta'” .  Dopo il saluto delle autorità  con la presenza e il contributo di Luigi Berlinguer già ministro della Pubblica Istruzione, si succederanno Roberto Balzani, ex sindaco di Forlì e storico, Adolfo Battaglia, già deputato e ministro nonchè esponente della segreteria di Ugo La Malfa, Andrea Emiliani, esperto d'arte e collaboratore, Ethel Serravalle Porzio, esperta scolastica, Vittorio Emiliani, ex direttore del quotidiano il “Messaggero”. Nel pomeriggio ci sarà spazio per le testimonianze dirette  con Piero Gallina, ex sindaco e ex allievo, Daniele Vaienti, sull' impegno civico di Biasini come consigliere comunale dal 1946 al 1974, Franco Casali, ex allievo e docente universitario di Fisica Nucleare, gli architetti Giampiero Teodorani e Giovanni Poletti, per ultimo il ricordo del fratello Giancarlo. 

Oddo Biasini, per tutti “L'Onorevole”, persona schiva, ma sempre impegnata nel sociale fu, come è scritto nella brochure del convegno: soldato, segretario del Consiglio di Liberazione Nazionale di Cesena, insegnante, preside del Liceo Scientifico che contribuì a creare nel 1944 quando la città era ancora sotto occupazione alleata, consigliere ed assessore comunale, vicesindaco, parlamentare, segretario nazionale del Pri, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Ministro dei Beni Culturali e Ambientali, Cavaliere di Gran Croce della Repubblica. Per l'evento è stato allestito dal nipote Gianni Biasini un sito internet, oddobiasini.it, dove sono raccolte foto e testimonianze.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un convegno per ricordare il centenario di Oddo Biasini, indimenticato repubblicano

CesenaToday è in caricamento