Savignano, giovedì si approva il bilancio. Il M5S: "Il tempo delle scuse è finito"
In particolare il M5S evidenzia di aver "depositato un emendamento al regolamento Tasi, proponendo, come già fatto per il 2014, di prevedere detrazioni per i figli conviventi"
Giovedì prossimo il consiglio comunale di Savignano approverà il bilancio 2015 e il pluriennale 2015/2017. "Sarà il primo vero banco di prova della maggioranza che dovrà spiegare al consiglio comunale e ai cittadini, i progetti e le politiche di bilancio per il 2015 e per i prossimi tre anni - affermano i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Frisoni e Campedelli -. Si spera che finalmente, per il bene di tutti i savignanesi, vi sia il tanto auspicato “cambio passo”".
Per gli esponenti pentastellati "il tempo delle scuse è finito". Il Movimento 5 Stelle di Savignano ricorda che Frisoni e Campedelli hanno incalzato "la maggioranza con una serie di domande, al fine di conoscere gli aspetti tecnici e gli indirizzi politici. E’ stata posta attenzione agli investimenti, alle spese e ai tributi". In particolare il M5S evidenzia di aver "depositato un emendamento al regolamento Tasi, proponendo, come già fatto per il 2014, di prevedere detrazioni per i figli conviventi".
"Nel 2014 l’emendamento, che prevedeva una detrazione di 50 euro per i figli di età inferiori a 26 anni, fu bocciato perché l’amministrazione non era in possesso di dati certi, per determinare il gettito Tasi, impegnandosi però a dare sostegno alle famiglie per il 2015 - proseguono i cinque stelle -. Purtroppo anche per quest’anno non sono previste detrazioni per i figli; auspichiamo quindi che la maggioranza accolga l’emendamento del M5S, che per il 2015 prevede detrazioni di 25 euro per i figli di età non superiore a 18 anni". Frisoni e Campedelli invitano i cittadini di partecipare e di seguire il prossimo consiglio comunale "perché le scelte di chi ci amministra sono importanti e non è vero che sono sempre scelte obbligate".