rotate-mobile
Politica

Sanità, proseguono i tavoli tematici organizzati dal Partito democratico

"Questo è solo il secondo step di un tavolo di lavoro che vuole mettere in piedi incontri periodici e costanti perché le sfide che ci attendono sono molteplici e di fondamentale importanza per lo sviluppo e il futuro della sanità romagnola"

Si è svolto ieri, lunedì 7 settembre, il secondo incontro organizzato dalla Segreteria comunale del PD Cesena, coordinato dal referente sanità PD Alen Balzoni e dalla Segretaria comunale Moretti, che ha visto partecipare diversi professionisti locali e diverse forze politiche cittadine.

“Come il primo, anche questo secondo incontro è stato molto proficuo – affermano dal PD cesenate – per le riflessioni e gli spunti emersi nel corso della serata. Questo è solo il secondo step di un tavolo di lavoro che vuole mettere in piedi incontri periodici e costanti perché le sfide che ci attendono sono molteplici e di fondamentale importanza per lo sviluppo e il futuro della sanità romagnola. Abbiamo parlato di emodinamica h24, un tema su cui occorre velocizzare i tempi, dato che Cesena ha maturato negli anni competenze e conoscenze settoriali e soprattutto vista la volontà condivisa da più parti politiche e professionali. Non partiamo da zero, ma serve un ulteriore passo per conquistare un servizio fondamentale. Per raggiungere questo obiettivo importanti sarebbero le risorse europee del MES, che rappresenterebbe una grande opportunità per l'Italia: 37 miliardi di euro per ospedali, assunzione di personale, investimenti in strutture e tecnologie”.

“Un altro punto di forza è la recente nomina del Dott. Carradori che ci permetterà di dare vita a un nuovo corso in cui l’uniformità della Romagna dovrà essere messa al centro delle politiche sanitarie. È necessario fare sistema tra tutte le eccellenze, in una visione sinergica. Qui sta l’attenzione della politica, nel definire percorsi adeguati alle importanti sfide da affrontare. Soprattutto in un momento come questo, in cui il Covid-19 ha messo a dura prova la sanità, ma anche evidenziato importanti opportunità di miglioramento nella “cultura della cura dei cittadini” a partire dal valore della prevenzione, che deve tornare a essere uno dei cardini della nostra sanità. Senza dimenticare il nuovo Ospedale di Cesena che dovrà essere pensato e strutturato per anticipare ed essere sempre pronto a situazioni emergenziali future”.

“Parlare di sanità e in particolare, del nuovo Ospedale comporta un ragionamento di sistema che coinvolge numerosi ambiti – evidenziano –. Uno di questi è sicuramente il tema riguardante  la nuova organizzazione della viabilità circostante e infrastrutture adeguate al futuro nuovo Ospedale”.

“Nella sanità, come in ogni altro settore, la consapevolezza di un pre-Covid e di un post-Covid – concludono dal PD – ci offre l’opportunità di progettare il futuro, partendo da un esame approfondito del passato che permetta di consolidare percorsi e servizi, ma anche di individuare scelte nuove e lungimiranti. Questi tavoli tematici sono il modo migliore per coinvolgere la comunità, condividere temi per raccogliere idee e spunti, fare elaborazione politica e concretizzare. Questo è il compito della politica”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanità, proseguono i tavoli tematici organizzati dal Partito democratico

CesenaToday è in caricamento