San Mauro, lavori in Piazza Giorgi. Il M5S: "Perchè si è asfaltato?"
"Asfaltata la strada, niente piu ciottolato nella via principale che collega piazza Giorgi, per ovviare a tutti i problemi", affermano i 5 Stelle
I consiglieri comunali del M5S di San Mauro Pascoli, Gerado Gridelli e Ferando Galassi, prendono la parola sui recenti lavori di manutenzione in Piazza Giorgi. "Il progetto di riqualificazione di tale area è partito il 23 maggio 2013 ad opera dell'ex assessore Fausto Merciari durante l'amministrazione di Miro Gori targata Pd - ricordano i pentastellati -. L'intento era quello di valorizzare i due elementi caratterizzanti l'area: restituire alla piazza l'idea dell'antico Castello, smantellato alla fine del '400 che proprio in quello spazio si ergeva e costituire il biglietto da visita, in quanto ingresso al centro storico del paese, dal lato monte. L'intera opera aveva l'obiettivo di offrire alla collettività un luogo di incontro, uno spazio in cui poter “vivere la piazza”. L'intera opera è costata alle casse del Comune (soldi nostri) ben 624mila euro: muovi parcheggi, panchine, aiuole, il busto in bronzo (in un angolo morto della piazza) di Agostino Giorgi, il frate orientalista autore di un fondamentale Alphabetum Tibetanum,che nacque proprio in una casa non più esistente della piazza in quanto demolita in tempi recenti. E per finire la nuova pavimentazione".
"Una pavimentazione di ciottolato unica nel suo genere, talmente unica che fin da subito ha sempre provocato problemi strutturali e di tenuta, con conseguente rischio per la sicurezza stradale - proseguono -. In questi 4 anni è stato un continuo di lavori di messa in sicurezza e sistemazione della carreggiata dovuto ad un cedimento della malta con cui le lastre di pietra sono state incollate alla sottostante fondazione in cemento armato. Oggi siamo arrivati alla conclusione finale. Asfaltata la strada, niente piu ciottolato nella via principale che collega piazza Giorgi, per ovviare a tutti i problemi". Si chiedono i consiglieri: "La posa e la realizzazione della pavimentazione in pietra è costata sicuramente molto di più della semplice asfaltatura. Se i lavori effettuati in Piazza Giorgi (inclusa la pavimentazione) hanno una garanzia di 10 anni, perchè si è deciso di asfaltare il tutto anzichè intervenire sul cedimento della malta? Perchè si è deciso all'operazione meno costosa, nonostante i lavori sono tutt'ora in garanzia, e di facile realizzo trascurando l'aspetto estetico? Non è che il Comune ha dovuto sostenere una parte dei costi?".