rotate-mobile
Politica

Restyling del Mercato ortofrutticolo, Cambiamo: "Lavori da concludere entro la primavera, non sono ancora iniziati"

Dopo un anno dalla presentazione del progetto da 1,1 milioni di euro, la lista civica chiede spiegazioni al Comune: “I lavori dovevano essere ultimati entro questa primavera"

"Lo scorso mese di aprile, l’amministrazione comunale di Cesena annunciava il restyling del Mercato Ortofrutticolo. Si parlò di “struttura più moderna e funzionale”, con un “incremento significativo degli gli spazi al chiuso”, una “rimodulazione della disposizione di alcuni servizi interni” e soprattutto ingenti “investimenti nell’energia pulita e rinnovabile”. Il tutto per un progetto di riqualificazione complessiva dell’area di Pievesestina che, a fronte di un investimento globale di 1.168.000 euro, avrebbe dovuto interessare anche i due accessi al Mercato ed ai servizi di Cesena Fiera". Ad affermarlo in modo critico è la lista civica Cambiano.

"Ad occuparsi della copertura economica - dettaglia Cambiamo - secondo la delibera di giunta, doveva essere la società For (Filiera Ortofrutticola Romagnola), che gestisce il Centro agroalimentare di Pievesestina. E a fronte di quell’investimento, e con lo scopo proprio di rafforzare il capitale della società, il Comune aveva confermato fino al 2045 il contratto di gestione. L’intervento, che rientrava nel nuovo Piano di Sviluppo, secondo lo stesso sindaco Lattuca doveva essere “utile al percorso di una rete regionale delle realtà mercatali all'ingrosso, che comprenderebbe Bologna, Parma, Rimini e Cesena". Ebbene, a quasi un anno da quei proclami, sui 28mila metri quadrati del Mercato Ortofrutticolo di Cesena, tutto è rimasto come prima. Eppure il termine ultimo dei lavori era stato stimato per la primavera del 2022. Siamo, in effetti, ancora in attesa della bella stagione ma - a questo punto - ci pare scontato che quella scadenza non sarà mai rispettata. Perché i lavori pianificati, come detto, non sono neppure partiti.  Tra gli oltre cento produttori che lavorano nel mercato cesenate c’è delusione e disorientamento e, di fronte a quelle promesse disattese, cominciano a serpeggiare i primi rumors. Come, ad esempio, quello secondo cui gli interventi di riqualificazione energetica si sarebbero incagliati in alcuni vincoli statutari che, di fatto, vieterebbero la vendita diretta dell’energia ai produttori del mercato. Per questa ragione, si sarebbe già deciso di non dare seguito all’intervento strutturale di maggiore importanza, ovvero la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 530 kW di potenza con un sistema elettronico di redistribuzione dell’energia in grado di fornire indipendentemente tutti gli stand". 

Prosegue ancora Cambiamo: "Ma, al di là delle indiscrezioni più o meno confermate, ciò che sconcerta è che di quel progetto presentato ormai più di un anno fa, non si è saputo più nulla. E allora la domanda sorge spontanea: il Comune è davvero ancora intenzionato al restyling del Mercato Ortofrutticolo? E, in caso affermativo, l’intervento sarà quello presentato un anno fa? O magari il comune ha cambiato idea stravolgendo quel piano straordinario di interventi?  L’auspicio è che non ci si trovi nuovamente di fronte ad un progetto che, sulla carta, doveva essere faraonico e che, invece, in concreto porterà poco o nulla alla città".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Restyling del Mercato ortofrutticolo, Cambiamo: "Lavori da concludere entro la primavera, non sono ancora iniziati"

CesenaToday è in caricamento