rotate-mobile
Politica

Quartieri, Psi: "Mai ricevuto risposta alle nostre proposte"

"Mi permetto di ricordare allo stesso ed al suo partito che, in data 9 marzo il Partito Socialista ha inviato per e-mail al Sindaco, all'Assessore e al Capogruppo una proposta che indicava i punti fondamentali per una “rivoluzione positiva”

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CesenaToday

Leggo un intervento del capogruppo PD Pullini, che afferma di non aver avuto contributi/proposte dal fronte della partecipazione democratica. Mi permetto di ricordare allo stesso ed al suo partito che, in data 9 marzo il Partito Socialista ha inviato per e-mail al Sindaco, all'Assessore e al Capogruppo una proposta che indicava i punti fondamentali per una “rivoluzione positiva” che motivasse cittadini e consiglieri alla partecipazione attiva nei quartieri.


 

Forse questa proposta si è persa in Internet? Oppure tutto quello che non è allineato non interessa? Il PSI non condivide la sostituzione delle elezioni con la nomina diretta dei futuri consiglieri, ma neanche l'assenza di ruolo dei cittadini del quartiere. L'Assemblea non può non essere un organo del quartiere con un ruolo propositivo per il Bilancio del Comune. Come Socialisti ci stiamo chiedendo se il ruolo degli alleati è solo quello di raggiungere il 50,01% o il PD intende dare ascolto alla idee, alle proposte di coloro che ancora sono in maggioranza. Ci sembra che nel programma del Sindaco non ci fosse la mortificazione della democrazia e possibili accordi con Libera Cesena!!!

 

Invitiamo il PD, che usa per la sua democrazia interna le primarie, ad accettare una indispensabile pausa di riflessione per addivenire ad una soluzione diversa e più condivisa. Volere è potere, far morire la democrazia di base non ci sembra il modo migliore per amministrare una città, e non vogliamo essere complici di tale scelta. Il Sindaco PD di Castel San Pietro Terme, comune che ha votato per le consulte Territoriali il 1 marzo 2015, evidentemente credeva nella partecipazione dei suoi cittadini è stato addirittura Presidente di seggio!

Anna Maria Bisulli, segretaria Psi Cesena

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quartieri, Psi: "Mai ricevuto risposta alle nostre proposte"

CesenaToday è in caricamento