Puleto, Fratelli d'Italia della Valle del Savio: "Il Pd non si porta a casa il risultato"
"Una battaglia questa che Fratelli d'Italia ha condotto sin da principio presentando interrogazioni parlamentari e regionali e depositando un emendamento alla Camera dei deputati, a firma dell'On. Galeazzo Bignami"
Apprendiamo dalla stampa che la proposta di emendamento alla legge di Bilancio presentata in Parlamento dal PD, su impulso dei Consiglieri Regionali Montalti e Bulbi, con la quale si chiedeva di estendere il risarcimento dei danni subiti, a causa della chiusura del viadotto del Puleto, anche alle imprese che avevano deciso di resistere e tenere aperta l'attività, anziché chiuderla, è stata respinta per parere negativo della Ragioneria di Stato.
Una battaglia questa che Fratelli d'Italia ha condotto sin da principio presentando interrogazioni parlamentari e regionali e depositando un emendamento alla Camera dei deputati, a firma dell'On. Galeazzo Bignami, successivamente ritirato per dar modo al PD di portare avanti il suo.
Per noi non conta chi porta a casa il risultato ma il risultato, per questo il motivo per cui abbiamo acconsentito che il PD andasse avanti con il proprio emendamento, consapevoli anche del fatto che, trattandosi di una componente determinante del Governo Giallo Rosso, avrebbe avuto maggiore peso rispetto a noi per ottenere la modifica richiesta e finalizzata ad eliminare il diverso trattamento fra le imprese del nostro territorio, tutte comunque pregiudicate dalla situazione che si era venuta a creare, che favoriva chi aveva deciso di chiudere piuttosto che resistere e tenere aperta l'attività.
Ma anche in questo caso, purtroppo, dobbiamo prendere atto dell'inconsistente peso politico del PD emiliano romagnolo, considerata la inaspettata bocciatura dell'emendamento presentato, quando lo stesso emendamento, si legge dalla stampa, è stato accolto per la Regione Toscana. Allo stesso modo sorprende l'uscita sui giornali del consigliere regionale PD, Bulbi, che esulta per il dialogo aperto con il Ministro De Micheli, volto a recuperare le necessarie risorse per mettere in sicurezza la viabilità alternativa alla E45. Sorprende, infatti, la disinvoltura di chi, pur avendo fatto parte del problema, ora vorrebbe far parte della soluzione. Si tratta infatti, come è noto, di una grave situazione che si protrae da decenni, che chi, come lui, è stato Presidente della Provincia, Amministratore Comunale e ora Consigliere Regionale per la parte politica che ha sempre amministrato i nostri territori, avrebbe già dovuto risolvere. Auspichiamo che ai proclami pubblici, a cui il PD ci ha nel tempo abituati, seguano i fatti. Noi continueremo, pur dai banchi di minoranza, a fare la nostra parte nell'interesse di tutti i cittadini.
Alice Buonguerrieri, vicecommissario provinciale FDI e consigliera comunale di Bagno di Romagna
Cesare Polidori coordinatore FDI Valle Savio
Nicholas Pellegrini, consigliere comunale FDI Mercato Saraceno