rotate-mobile
Politica

Primo weekend di Festa dell'Unità: atteso il ministro Andrea Orlando

Come sempre ci sarà la possibilità di assaporare i piatti tipici della cucina romagnola, a base di carne e pesce, all'interno dello stand gastronomico e di visitare la mostra sul centenario del Pci in Emilia-Romagna e a Cesena

Comincia la Festa dell'Unità di Cesena con un primo week ricco di appuntamenti. Come sempre ci sarà la possibilità di assaporare i piatti tipici della cucina romagnola, a base di carne e pesce, all'interno dello stand gastronomico e di visitare la mostra sul centenario del Pci in Emilia-Romagna e a Cesena. Venerdì, nello spazio dibattiti, alle ore 21:15, sarà con noi il Ministro per il Lavoro Andrea Orlando, introdotto dalla presidente dell’Assemblea Legislativa Emma Petitti e intervistato dal giornalista Simone Arminio. Mentre all’arena spettacoli, dalle ore 21, tutti i successi disco-pop con i Margò 80. Ingresso a offerta libera.

Sabato, nello spazio dibattiti, alle ore 21:30, si terrà lo spettacolo teatrale “La Seconda orchestra” di e con la Micro Orchestra Giacomo Garaffoni, che racconta la vita di Aurelio Casadei. A un certo punto ha cambiato il suo nome, la sua vita, non si è fermato, ha cambiato la Romagna, e a modo suo, un pezzo di storia della musica. Aurelio è nato in una famiglia di sarti, Aurelio ha fatto la guerra. Aurelio, senza vergogna, ha fatto anche la fame. Aurelio è morto da 50 anni quest’anno, e a noi piace raccontare la sua storia. La storia dolce, “strusciata” come il ballo di un’Italia che non c’è più.

La storia di Aurelio, che un giorno ha cambiato nome e ha scelto di chiamarsi Secondo Casadei. A 50 anni dalla morte del Re del liscio, La Micro Orchestra Giacomo Garaffoni racconta, tra letture, canzoni e musica, la storia di un ragazzo con un sogno. Un ragazzo che sarebbe diventato uomo per cambiare il mondo, magari non tutto, ma di certo il suo. Una visione diversa, un liscio e una Romagna che forse non ci ricordiamo più, e che forse somigliavano all’America dei sogni. Nell’arena spettacoli, alle ore 21, orchestra spettacolo “Luca Bergamini” con ingresso a 4 euro.

Domenica, nello spazio dibattiti, alle ore 21:15, spettacolo di burattini “Le avventure di mingone” con la Compagnia Teatrino. Ingresso libero. Nell’arena spettacoli, a partire dalle ore 21, si terrà invece la festa della birra, organizzata dai Giovani Democratici di Cesena, con il concerto del Duo Bucolico. Per l’occasione sarà presente anche un banchetto di raccolta firme per il referendum sull’eutanasia legale.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Primo weekend di Festa dell'Unità: atteso il ministro Andrea Orlando

CesenaToday è in caricamento