rotate-mobile
Politica

"Prima frontiera dell'impegno politico", le proposte di Articolo 1 per i quartieri

"I quartieri sono e rappresentano la prima frontiera dell’impegno politico e la possibilità per i cittadini e le cittadine di entrare nel cuore dei problemi e delle belle possibilità che la nostra città offre"

"Si sta concludendo la campagna elettorale per le elezioni nei diversi quartieri della nostra città: una campagna elettorale forse un po’ sottaciuta ma per noi fondamentale. I quartieri sono e rappresentano la prima frontiera dell’impegno politico e la possibilità per i cittadini e le cittadine di entrare nel cuore dei problemi e delle belle possibilità che la nostra città offre". Articolo Uno partecipa con propri candidati all’interno della lista del centro sinistra.

Ecco il ventaglio di proposte per il quartiere Centro Urbano: "Cesena vanta una buona qualità della vita, attira lavoratori ed è un centro universitario in espansione. Il candidato per il Centro Urbano Yasin Bhuyian rileva come molti studenti e stranieri che decidono di restare qui a vivere e lavorare si scontrino con la difficoltà di trovare un alloggio. In questo incidono i costi elevati, con l’aggravante di una pregiudiziale verso i cittadini e le famiglie extracomunitarie, sebbene in regola e solvibili, per le quali trovare casa è un calvario. Un tema che investe il diritto all’abitare ma anche il benessere stesso di una comunità legato a doppio filo alla capacità di essere accogliente e generare movimento nell’economia locale. Non è un caso che il centro si stia spopolando di servizi commerciali di prossimità, fagocitati delle catene concentrate nei grandi centri commerciali avulsi dal tessuto sociale della comunità". 

Per il quartiere Fiorenzuola "Nei settori più popolosi, il quartiere dovrebbe diventare, attraverso la propria sede, un centro di erogazione di quei servizi sociosanitari che solitamente eroga il municipio ma che possono essere decentrati per avvicinarsi alle esigenze del cittadino. E’ il caso del Fiorenzuola, dove è candidata Simona Pasini che sottolinea come la qualità della vita non sia  uniforme in tutta la città. Zone come questa hanno bisogno di più attenzione proprio in virtù dell’alta densità che provoca ricadute sulla mobilità, sulla possibilità di usufruire di spazi pubblici la cui cura e messa in sicurezza rispetto al traffico è una priorità".

Per Borello "Stefano Amadori e Rita Persiani di Borello, rilevano come nei quartieri più periferici come il loro il rischio maggiore sia proprio la distanza dal centro. Borello è un territorio che raccoglie numerose piccole realtà, limitrofe tra loro però con specificità e problemi propri che necessitano di interventi calibrati sulle rispettive peculiarità. Per questo è prioritario che vengano incontrati, ascoltati, inclusi attraverso la mediazione del quartiere che può impegnare la giunta in una relazione periodica con il territorio. Oltre a ciò la sede può fungere da centro di aggregazione in una frazione dove i giovani non hanno grandi alternative alla strada, costruendo progetti in tal senso assieme all’amministrazione comunale". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Prima frontiera dell'impegno politico", le proposte di Articolo 1 per i quartieri

CesenaToday è in caricamento