In proposito interviene il deputato romagnolo Marco Di Maio, che sta seguendo da vicino l'evoluzione delle norme previste dai vari Dpcm e l'iter parlamentare dei provvedimenti di ristoro.
"Si tratta di un progetto di legge sicuramente condivisibile nelle intenzioni, ma sensibilmente carente sotto il profilo dei contenuti", afferma il relatore regionale di minoranza, Massimiliano Pompignoli
Lorenzo Plumari (PD) “È necessario arrivare pronti al 7 gennaio prossimo per garantire la massima sicurezza degli studenti, dentro e fuori dagli istituti scolastici”
"Non rischiano solo le associazioni più piccole - sottolinea Articolo 1 - e ve ne sono tante. Anche organismi più articolati, diffusi su scala nazionale, come l’ARCI, con i suoi 4 centri sociali a Cesena"
"Da un lato c'e' certamente una situazione con alcune categorie economiche che sono tra le più colpite, ma dall'altra se dici che la gente può circolare e andare a spendere"
Le liste "La Gambettola che vorrei" e "Sicuramente Gambettola", guidate dai Cosiglieri Comunali Denis Togni e Paesani Emiliano riportano al Consiglio la voce dei cittadini con proposte ritenute utili
La consigliera ecologista rilancia l'allarme di un comitato di residenti sull'eventuale impatto dell'azienda e chiede alla Regione di prendere posizione
"l tema è quello del “mutamento di destinazione d’uso” dei locali dei centri urbani, che – scrive Marco Baccini – oggi rappresenta un concreto ostacolo al mantenimento dell’economia nei centri urbani"
“Cesena 2024 da tempo afferma quanto sia importante sostenere un acquisto consapevole. Le compere natalizie determineranno le scelte dei prossimi mesi di molti dei negozianti della città"
I consiglieri della Lega interrogano la Giunta "per sapere se intende intervenire in maniera incisiva per assicurare le condizioni di piena fruizione del litorale e se intende avanzare in tempi rapidi al Governo la richiesta di stanziare risorse per sostenere il settore"
Dare il via libera a un allevamento di questa portata mentre siamo alle prese con un'emergenza sanitaria senza precedenti, a nostro avviso rappresenta un fattore di rischio non irrilevante"
"Noi lo abbiamo ribattezzato “Decreto Insicurezza” perché vi sono norme che consentono, di fatto, a chi viene nel nostro paese illegalmente di rimanere"