rotate-mobile
Politica

Lega: "Implementazione della segnaletica ciclabile cittadina, necessario uno studio da 70mila euro?"

Così in una nota i consiglieri del Gruppo Lega, Antonella Celletti, Fabio Biguzzi, Enrico Sirotti Gaudenzi, Beatrice Baratelli, che hanno presentato un’interrogazione sugli affidamenti di incarichi e sui relativi costi

“Altri 72.690 euro di risorse comunali a una società torinese per un incarico di studio sull’implementazione della segnaletica ciclabile cittadina e di ‘assistenza alla redazione di un piano di aggiornamento e revisione della Ztl’ (determinazione n.810/2022). Da notare che la stessa società compare nella redazione di diversi studi e ricerche commissionati dal Comune in materia di mobilità sostenibile, come il corposo ‘VeloCe, la Bicipolitana di Cesena. Piano per la mobilità ciclistica (Biciplan) 2021’ e l’altrettanto voluminoso ‘Piano urbano della mobilità sostenibile Documento di Piano – Aggiornamento 2021-2030’ del 30 aprile 2022, comprensivo di una Valutazione ambientale strategica. La stessa società è presente inoltre nell’Agenda della mobilità sostenibile 2030. Indirizzi strategici del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile’ del 2021, nel ‘Termometro della Mobilità a Cesena - Documento di Quadro Conoscitivo del Piano Urbano della Mobilità di Cesena’ e in un lavoro del 24 settembre 2020 che riguarda sempre il Piano della mobilità sostenibile ‘come occasione per ridisegnare la città’. Appare sorprendente che in tutta questa attività di analisi e approfondimento sia stato tralasciato il tema della segnaletica ciclabile cittadina e stupisce che serva ‘assistenza’ al competente servizio comunale Mobilità e trasporti per aggiornare e revisionare la ZTL, un’area non vastissima che gli uffici comunali dovrebbero conoscere e aver analizzato nei minimi particolari".

Così in una nota i consiglieri del Gruppo Lega, Antonella Celletti, Fabio Biguzzi, Enrico Sirotti Gaudenzi, Beatrice Baratelli, che hanno presentato un’interrogazione sugli affidamenti di incarichi e sui relativi costi, ribadendo le loro critiche “su una pianificazione della mobilità astratta e ideologica dove lavoro, impresa, sviluppo, commercio, ovvero i fattori che tengono in vita le città, non sono presi in considerazione”. “Vogliamo capire quanti siano in totale gli affidamenti e gli incarichi attribuiti dal Comune di Cesena alla società torinese e a quanto ammontino i relativi compensi. Chiediamo inoltre alla Giunta se, dopo la profusione di analisi, studi, piani, ecc in materia di mobilità sostenibile, Bicipolitana e ZTL, fosse davvero indispensabile un ulteriore oneroso incarico per la segnaletica ciclabile cittadina e di ‘analisi e individuazione delle possibili soluzioni ottimali’ per la revisione della ZTL. Vogliamo anche sapere a quante altre società, gruppi, laboratori, enti il Comune di Cesena abbia destinato incarichi o affidamenti onerosi per studi, analisi, processi partecipativi,in materia di mobilità, progetto ‘Bicipolitana’, centro storico, sosta, flussi traffico, viabilità”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lega: "Implementazione della segnaletica ciclabile cittadina, necessario uno studio da 70mila euro?"

CesenaToday è in caricamento