rotate-mobile
Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale: all'ordine del giorno anche il bilancio di previsione

La seduta si concluderà con l’esame delle numerose mozioni proposte dai gruppi consiliari

Torna a riunirsi giovedì pomeriggio il Consiglio comunale di Cesena. La prima sessione di lavoro sarà dedicata alle interpellanze: otto quelle in programma (accanto alle sette previste inizialmente, la conferenza dei capigruppo ne ha ammessa un’altra, giunta oltre i termini). L'amministrazione risponderà a quesiti su Fondo Sociale Affitto (proposto da Andrea Pullini del Pd), Quoziente Cesena con Fattore Famiglia (richiedente Stefano Spinelli di Libera Cesena), Piedibus, bicibus, educazione alla mobilità nelle scuole (presentato da Caterina Molari del Pd), stato di conservazione e manutenzione delle reti idriche del Comune di Cesena (proposto da Vittorio Valletta di Cesena Siamo Noi), legge antifumo (richiedente Massimiliano Iacovella del Movimento 5 Stelle), nuovo contratto di locazione del Parco di Levante di Cesenatico (richiedenti Enrico Rossi e Leonardo Biguzzi del Pd) e, infine, sull’alberatura monumentale presso la Biblioteca Malatestiana (interpellanza presentata da da Claudio Capponcini del M5S).

Nella seconda sessione di lavoro torneranno all’esame del Consiglio comunale il rendiconto di bilancio 2015 e la seconda variazione al bilancio di previsione 2016-2018, che non era stato possibile votare nella seduta del 28 aprile a causa di un vizio procedurale sollevato dai gruppi di minoranza. I gruppi consiliari saranno chiamati ad esprimersi anche sull’acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune di Cesena di un fabbricato sequestrato alla criminalità organizzata, posto in via Macrelli.

La seduta si concluderà con l’esame delle numerose mozioni proposte dai gruppi consiliari. Riguarda lo spreco alimentare la mozione proposta dal capogruppo Libera Cesena Gilberto Zoffoli, mentre i consiglieri Pd Enrico Rossi e Davide Ceccaroni ne hanno avanzata una a favore dell’adesione di Cesena al progetto "Città Sane". Il sostegno alla produzione di energia elettrica mediante impianti fotovoltaici, invece, è al centro della mozione del consigliere Vittorio Valletta di Cesena Siamo Noi.

Varie le mozioni che arrivano dal Movimento 5 Stelle Cesena. Due, presentate dall’intero gruppo, riguardano su "Cesena Comune modello per la difesa dei suoi cittadini dal gioco d'azzardo" e interventi per il centro storico, mentre  il consigliere Giorgio Gustavo Rosso ne ha presentata una a favore di un piano comunale per la prevenzione delle epidemie e pandemie già presenti ed in forte crescita nel Comune di Cesena. Infine, il consigliere comunale Natascia Guiduzzi, sempre del Movimento 5 Stelle, ha proposto un ordine del giorno relativo all'abolizione del quorum referendario.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torna a riunirsi il consiglio comunale: all'ordine del giorno anche il bilancio di previsione

CesenaToday è in caricamento