rotate-mobile
Politica

La Lega annuncia il ritiro dalla consulta per le attività agricole: "Resta irrisolto il vulnus istituzionale"

"Irrisolto il ‘vulnus istituzionale’, denunciato pubblicamente da tutti i Gruppi di minoranza nel dicembre 2021, sulla scelta assunta dalla Giunta di scavalcare il Comitato per il bando di 70.000 euro destinato al settore agricolo"

Anche il Gruppo Lega, dopo il M5s, annuncia il proprio ritiro dal Comitato consultivo per le Attività agricole. In una lettera inviata al coordinatore e ai componenti del Comitato, il capogruppo Antonella Celletti ricorda la ‘fattiva e costante presenza’ della Lega che ha sempre espresso in tutte le sedi ‘il profondo interesse e il sostegno” al comparto agricolo locale e nazionale.  "Ne è recentissima prova - scrive Celletti - la mozione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale dove sollecitiamo l’amministrazione a intervenire in sede nazionale per dare immediato sollievo finanziario alle aziende agricole e agli allevamenti e per attivare politiche strategiche di sviluppo per recuperare, almeno in parte, la sicurezza alimentare del nostro Paese".

"A fronte di questo impegno della Lega, rimane purtroppo irrisolto il ‘vulnus istituzionale’, denunciato pubblicamente da tutti i Gruppi di minoranza nel dicembre 2021, sulla scelta assunta dalla Giunta di scavalcare il Comitato per il bando di 70.000 euro destinato al settore agricolo, come sono rimaste inascoltate le critiche riguardanti la gestione del Comitato. Di qui, la decisione della Lega di ritirarsi in coerenza con quanto era già stato anticipato in caso non fossero arrivati segnali concreti dalla maggioranza. A peggiorare la situazione, se possibile, la convocazione del Comitato arrivata oggi, 24 marzo, dopo molti mesi di assenza con un unico punto all’ordine del giorno relativo ai contributi a favore delle imprese agricole. Un tema, guarda caso, trattato in un’articolata interrogazione presentata pochi giorni fa dal consigliere della Lega Enrico Sirotti Gaudenzi. E’ sorprendente, ma forse non più di tanto, - conclude Celletti - che la convocazione arrivi dopo tanto tempo proprio sulla stessa materia dell’interrogazione anticipando irritualmente la risposta dell’assessorato competente: fatto che rischia di rasentare lo sgarbo istituzionale”.

Celletti, infine, ha ringraziato il dottor Marco Casali, l’esperto nominato dal Gruppo Lega nel Comitato, per l’impegno profuso con grande professionalità.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Lega annuncia il ritiro dalla consulta per le attività agricole: "Resta irrisolto il vulnus istituzionale"

CesenaToday è in caricamento