rotate-mobile
Politica

Elezioni politiche, la senatrice Mara Valdinosi pronta a correre di nuovo

Mara Valdinosi, senatrice del Pd, dopo tre anni di esperienza a Roma (è subentrata a Rita Ghedini il 16 ottobre del 2014 a legislatura avviata) è pronta a correre nuovamente

"Il partito ha chiesto la mia disponibilità e io ho detto sì". Mara Valdinosi, senatrice del Pd, dopo tre anni di esperienza a Roma (è subentrata a Rita Ghedini il 16 ottobre del 2014 a legislatura avviata) è pronta a correre nuovamente per le Politiche del 4 marzo. Per adesso di concreto c'è la sua disponibilità a mettersi nuovamente in gioco, poi, ovviamente, toccherà al partito formalizzare e ufficializzare le liste. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso riunioni in tutti i circoli Pd del territorio e quello che sta emergendo è una valutazione positiva dell'operato di Mara Valdinosi, un abbraccio dal suo popolo e un sostegno concreto a proseguire la sua esperienza al Senato.

E positivo è anche il bilancio che la politica cesenate ha stilato di questi 38 mesi a Roma. "Sono stati anni importanti - ha spiegato Valdinosi - anni in cui ho imparato molte cose e ho, comunque, cercato di contribuire nel miglior modo potessi fare. Ovviamente, come accade per tutti i lavori, ci vuole un po' di pratica e di tempo per impararne a fondo il funzionamento, per questo sono convinta che, se ne avrò occasione, nella prossima legislatura sarò in grado di valorizzare al meglio l'esperienza che ho fatto in questi tre anni".

"Com'è nel mio stile - prosegue la senatrice - mi sono messa molto umilmente a fare il mio lavoro. Non sono una politica di professione, per indole mi piace stare lontana dal clamore e dai riflettori, preferisco lavorare sottotraccia. Ma ho avuto molte soddisfazioni, la prima tra tutte è stata quella di riuscire a ottenere finanziamenti e consensi per spostare la sede del Commissariato di Cesena dalla villetta in cui si trova adesso e dove paga anche un affitto molto caro a una sede all'interno del Caps. Poi ho partecipato alla Commissione Industria e Commercio occupandomi di questioni economiche del Paese, sia a livello locale che nazionale. Mi sono interessata anche di temi molto tecnici come la legge sulla concorrenza, l'approvigionamento del gas, la sicurezza alimentare. Nonostante fosse già avviata ho chiesto di poter far parte della commissione Infanzia e adolescenza perché, da sempre, per via del mio animo sociale, mi preme molto il benessere dei giovani, il nostro futuro. E questa, nonostante all'esterno si sia parlato solo di polemiche sulle graduatorie degli insegnanti, è stata una legislatura che si è occupata molto di giovani, di progetti scolastici e di edilizia scolastica. Sono riuscita a ottenere i fondi per costruire una scuola d'infanzia a Montiano e, non solo grazie a me siamo riusciti a ottenere 15 milioni di euro di finanziamenti per le scuole del cesenate (sia per la messa in sicurezza che per i progetti scolastici). Penso che non siano risultati da poco e, soprattutto, diano un'idea di cosa potrebbe essere fatto se avessimo a disposizione un'altra legislatura".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni politiche, la senatrice Mara Valdinosi pronta a correre di nuovo

CesenaToday è in caricamento