Elezioni, "Persone della società civile": ecco la squadra dei candidati della Lega
Il sottosegretario Morrone: "La loro discesa in campo per cambiare il sistema di governo che per quasi cinquantanni ha dominato Cesena"
Presentata la squadra della Lega che parteciperà alle elezioni amministrative di maggio per il consiglio comunale di Cesena. Come è noto il movimento salviniano esprime come sindaco nell'ambito del centrodestra Andrea Rossi e non si nasconde di poter ottenere un ottimo risultato dalle urne.
A presenziare il momento sono intervenuti il sottosegretario alla giustizia Jacopo Morrone, la segretaria provinciale Andrea Cintorino e Antonella Celletti capolista e storica rappresentate del partito nella città malatestiana. “La nostra è una lista di persone della società civile – ha detto Jacopo Morrone – tutte lavorano e nessuno è un professionista della politica. La loro discesa in campo è legata alla voglia di cambiare il sistema di governo che per quasi cinquantanni ha dominato Cesena. Ognuno porterà il proprio contributo professionale, certamente non cercano uno stipendio a carico della comunita'”.
“La mia speranza – ha continuato il sottosegretario – è quella, all'indomani della vittoria nelle elezioni, di una stretta di mano tra il sindaco Gian Luca Zattini di Forlì e quello di Cesena Andrea Rossi per un patto di sviluppo tra due grandi città. Dobbiamo spezzare quello che è successo fino ad oggi con le amministrazioni, espressione del Partito Democratico, che non si parlano fra loro”.
“In quest'ottica – afferma Jacopo Morrone – Andrea Rossi per Cesena rappresenta il meglio per una città che vanta un tessuto economico-industriale di prima grandezza. Naturalmente i nostri cavalli da battaglia saranno la sicurezza, trasparenza nelle tassazioni, il centro storico da valorizzare, i giovani e la famiglia, i quartieri, il welfare e l'ambiente”. Per tutto questo la Lega ha la propria ricetta che cercherà di mettere in pratica qualora venga premiata dal responso delle urne".
“Spero solo – ha continuato la capolista Antonella Celletti – che la campagna elettorale si possa svolgere tranquillamente parlando di Cesena e di come offrire un futuro al passo coi tempi ai cittadini, rifiutando la deriva, che già si intravede, di attacchi personali alle persone che dovrebbero esserci”. La città, nelle ipotesi leghiste, dovrà essere inserita in un più ampio respiro romagnolo del quale il nuovo ospedale Bufalini potrà essere un volano per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria che è ottima anche se si dovrebbe guardare a quella della Lombardia e del Veneto piuttosto che a regioni dove l'assistenza sanitaria è piu' debole. Nella regione Emilia - Romagna l'ottanta per cento del bilancio va per la sanità, eppure le persone devono fare, spesso, oltre dieci ore in pronto soccorso per essere assistite, la Lega ritiene che su questo si possa intervenire oltre a mantenere alta l'offerta di personale e primariato sempre più professionale e specialistico.
La lista dei candidati consiglieri comunali si compone di ventiquattro persone fra cui otto donne: Antonella Celletti dipendente pubblico, Enrico Sirotti Gaudenzi avvocato, Fabio Biguzzi imprenditore, Giovanni Colozzi designer, Alessandra Mazzini imprenditrice, Beatrice Baratelli avvocato, Pierino Brighi tecnico informatico, Angelo Castiglia studente, Nicolò Quallito studente, Ombretta Farneti imprenditrice agricola, Manolo Montalti impiegato, Luciano Antonioli pensionato, Raffaele Torelli impiegato, Gabriele Fabbri consulente aziendale, Andrea Alma studente, Emanuela Venturi insegnante, Michael Maraldi preparatore atletico, Alessandro Caroli ingegnere, Carlo Amaducci imprenditore, Gaia Fabbri commessa, Lorenzo Baraldi vice-responsabile di sala, Pierpaolo Casalboni pensionato, Simonetta Gini impiegata, Vincenzina Saporito farmacista.