rotate-mobile
Politica

Covid e vaccini, ultimo incontro online del Pd Cesena con due professionisti in prima linea

Si terrà sabato 17 aprile alle ore 15:30 il quarto e ultimo evento del ciclo di incontri sul tema Covid-19 e vaccini

Si terrà sabato 17 aprile alle ore 15:30 il quarto e ultimo evento del ciclo di incontri sul tema Covid-19 e vaccini. L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Partito Democratico di Cesena. 

L’incontro sarà introdotto e coordinato dal Segretario comunale PD Cesena Lorenzo Plumari, il quale dialogherà con Gilberto Vergoni, Neurochirurgo dell’Ospedale Bufalini e Segretario ANAAO Ausl Romagna e con Ignazio Palazzi, medico e referente USCA per il distretto di Cesena.

“Sabato pomeriggio si conclude questo ciclo di incontri che aveva l’obiettivo - ampiamente raggiunto vista la grande partecipazione e la positiva interazione del pubblico - di raccontare, grazie alla voce di personalità autorevoli e professionisti del settore, questo anno drammatico di pandemia e la situazione attuale a Cesena, in Emilia-Romagna e nel Paese intero – afferma il Segretario PD Lorenzo Plumari –. Concludiamo con un incontro fortemente legato al territorio e a quella che è stata la battaglia in prima linea del personale sanitario in questo drammatico anno di pandemia. I nostri due ospiti, i medici cesenati Vergoni e Palazzi, ci racconteranno la loro esperienza e insieme proveremo a capire quale insegnamento questa pandemia ci lascia e quale deve essere quindi il futuro della sanità sul territorio”.

“Il Covid-19 ci lascia infatti due lezioni essenziali, da un lato l’importanza di tornare a investire fortemente in sanità pubblica e noi rispondiamo con l'investimento nazionale di 156 milioni di euro per il nuovo Ospedale di Cesena e una cosa è certa, gli ospedali post Covid non saranno come gli ospedali pre Covid, devono infatti essere, oltre che altamente tecnologici, flessibili, adattabili e con margini di manovra per costruire percorsi separati per tipologie di pazienti diverse, quindi sempre pronti ad affrontare eventuali nuove pandemie. In questo senso, quello di Cesena è nel quadro nazionale l’ospedale più avanzato nella fase di progettazione e quindi sarà anche il primo a sperimentare, coinvolgendo le migliori esperienze di innovazione ospedaliera, questo cambiamento. Dall’altro lato, il secondo grande insegnamento, riguarda l’importanza di avere servizi socio-sanitari sempre più vicini al cittadino per dare, anche in sinergia con i quartieri e i medici di base, una risposta di salute vicina a casa. Su questo tema – conclude Plumari – ci sarà tanto lavoro da fare per accompagnare, in parallelo, il percorso che ci porterà alla realizzazione del nuovo Ospedale di Cesena”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid e vaccini, ultimo incontro online del Pd Cesena con due professionisti in prima linea

CesenaToday è in caricamento