Cesenatico, il M5S organizza la conferenza per il turismo in Emilia Romagna
"La prima ora di conferenza sarà riservata agli interventi dei relatori - esordisce il consigliere comunale Alberto Papperini -, che porranno l’attenzione su diverse particolarità del nostro turismo"
Su iniziativa del Movimento 5 Stelle viene è stata indetta per domenica sera alle 20 una conferenza riguardante lo stato attuale e lo sviluppo del comparto turistico nella nostra Regione, con un occhio di particolare attenzione ai progetti di riqualificazione e rilancio dell'economia turistica della Riviera Romagnola. Gli argomenti da trattare saranno molteplici, come per esempio la destagionalizzazione, la sburocratizzazione, collegamenti e sinergia tra terra e mare, la direttiva Bolkestein, ambiente e difesa del mare Adriatico, prodotti artigianali e agroalimentari, ristorazione, arte, tradizioni, storia e cultura.
"La prima ora di conferenza sarà riservata agli interventi dei relatori - esordisce il consigliere comunale Alberto Papperini -, che porranno l’attenzione su diverse particolarità del nostro turismo. Durante la seconda parte della serata, gli stessi relatori saranno a disposizione delle domande e osservazioni degli invitati e convenuti. Si invita la cittadinanza, gli enti e le categorie ad una partecipazione attiva che permetta ai relatori di approfondire tutti gli ambiti che possono essere sviluppati, affinché si giunga ad una concertazione di programma atto al rilancio del prodotto turistico ed ad incrementare l'occupazione dei cittadini emiliano romagnoli in un attività operativa 365 giorni l'anno".
Interverranno Marco Affronte, biologo marino (esperto di ambiente/mare/pesca) ed europarlamentare e membro della commissione pesca M5S; Mara Mucci, deputato alla Camera e membro della commissione Attività produttive/Turismo; Mauro Molari, tecnico turismo balneare località Cervia; Giulia Gibertoni , candidata alla presidenza della Regione Emilia-Romagna; Davide Martini, candidato del consigliere M5S Regionali Emilia-Romagna.