rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Politica

Cesena Siamo Noi: "Maggiore informazione e consigli di quartiere aperti ai cittadini"

"Con riferimento a quest’ultimo aspetto in particolare - spiega Vittorio Valletta -  cioè la comunicazione, CSN chiede di prendere atto delle  carenze esistenti nell’organizzazione del sistema di informazione e di porvi rimedio"

Al prossimo consiglio comunale di giovedì 11 febbraio, Cesena Siamo Noi presenterà l’interpellanza “Percorso  Cesena Città dei Quartieri” in cui si chiede alla Giunta di "fare chiarezza sulla funzionalità dei Quartieri quali  organismi di partecipazione a base territoriale e partecipativa della cittadinanza, delle scelte amministrative e sociali  che riguardano la comunità, di raccordo tra la P.A. e il mondo del Terzo Settore e la cittadinanza, con particolare  attenzione all’informazione e comunicazione alla cittadinanza delle attività svolte dal Consiglio stesso".  

"Con riferimento a quest’ultimo aspetto in particolare - spiega Vittorio Valletta -  cioè la comunicazione, CSN chiede di prendere atto delle  carenze esistenti nell’organizzazione del sistema di informazione e di porvi rimedio e indica anche possibili soluzioni:  i temi e gli argomenti discussi nei consigli di quartiere e sintetizzati nei verbali dovrebbero essere portati a  conoscenza e quindi “comunicati” ai cittadini attraverso bacheche pubbliche, anche virtuali, tenuto conto che  l’emergenza sanitaria per Covid-19 ha costretto i cittadini a rimanere in casa e a ridurre drasticamente la  partecipazione alla vita pubblica, in particolare riguardo ai temi di loro interesse. Attualmente invece i verbali delle  sedute dei consigli di quartiere e delle riunioni dei Presidenti sono pubblicati solo sulla piattaforma intranet,  accessibile solo ai consiglieri, e con tempi incerti". 

"La nostra proposta - prosegue Valletta - è di pubblicare i verbali di quartiere su piattaforme accessibili a tutti, sulla pagina Fb del  quartiere, sulla pagina ufficiale del comune di Cesena; anche i verbali dei Collegi dei Presidenti di Quartiere andrebbero resi pubblici a tutti i consiglieri sulla newsletter del comune in tempi brevi e certi.   Altro tema fondamentale è la partecipazione dei cittadini alle riunioni dei Consigli di Quartiere in tempo di Covid.  Come da regolamento oggi sembra che possano partecipare solo i cittadini iscritti all’Albo Comunale della  partecipazione, il che renderebbe burocratica anche la partecipazione alla vita dei quartieri. Chiediamo perciò di  chiarire se ed entro quali limiti i cittadini possano partecipare alle riunioni di quartiere come uditori poiché l’ascolto  delle segnalazioni e delle proposte dei cittadini è preminente al fine di individuare problemi e poterli valutare,  stabilendo una priorità e formulando un piano di intervento in modo da garantire una crescita omogenea dei vari  centri abitati, attualmente molto diversi fra loro in termini di servizi e infrastrutture. In questa materia la confusione  regna sovrana, almeno da quando sono mutate le regole sul trattamento dei dati personali, per cui si rende  necessario elaborare regole chiare che consentano la partecipazione nel rispetto della normativa sulla privacy. Sta di  fatto che ad oggi i cittadini che intendono partecipare ai consigli di quartiere devono essere iscritti all’albo della  partecipazione che ancora non c’è". 

"Dal nostro punto di vista - conclude - risulta quindi necessario migliorare l’informazione circa l’attività dei quartieri usando i  mezzi informatici messi a disposizione dall’ufficio partecipazione, a mezzo stampa, attraverso la pagina FB di  quartiere e con bacheche localizzate nelle borgate, così da favorire la massima partecipazione dei cittadini che è  alla base dell’istituzione del quartiere.  Altro punto da chiarire sono a i fondi stanziati a bilancio per i quartieri, ad oggi ancora assenti, per cui è impossibile  ad oggi valutare e proporre progetti senza avere un budget su cui far riferimento".  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cesena Siamo Noi: "Maggiore informazione e consigli di quartiere aperti ai cittadini"

CesenaToday è in caricamento