Cesena 2024: "La manutenzione degli edifici pubblici procede a ritmo serrato"
Lo affermano Gaetano Gerbino, Capogruppo di Cesena 2024 e Armando Strinati, Consigliere comunale di Cesena 2024
“Il grande lavoro di dialogo e collaborazione con la Provincia svolto da parte del Sindaco volto ad ottenere l’investimento di 5 milioni di euro destinati interamente per gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico dell’Istituto superiore “Pascal-Comandini” di Cesena, rappresenta l’ennesima dimostrazione di quanto questa Amministrazione comunale sia concretamente attiva per voler rendere più sicura e maggiormente funzionale l’intera offerta scolastica cittadina”. E' quanto affermano Gaetano Gerbino, Capogruppo Cesena2024 e Armando Strinati, Consigliere Cesena2024.
“In campagna elettorale ci eravamo seriamente impegnati – continuano i rappresentanti del gruppo consiliare Cesena2024 - a mettere mano ai complessi scolastici, per migliorarne la loro qualità e la vivibilità, raccontando ai cittadini che sarebbe stata una nostra priorità quella di procedere con un grande intervento di edilizia scolastica all’anno. Questo ennesimo intervento, che si affianca a quelli già finanziati (non da ultimo quello che vedrà l’avvio della costruzione, nel 2021, della nuova scuola primaria di San Vittore), non solo rende chiaro a tutti come si sia mantenuto l’impegno preso con i cittadini, ma fa capire quanto questa Amministrazione comunale guardi al futuro della città programmando giorno dopo giorno numerosi interventi destinati principalmente alle future generazioni”.
“Vogliamo inoltre sottolineare l’importante lavoro che in questi mesi il Vicesindaco Castorri e l’Amministrazione comunale, hanno portato avanti rispetto al valorizzazione patrimonio immobiliare della città, di cui si è parlato troppo poco, e i cui primi effetti positivi contiamo di vederli già dal prossimo bilancio in discussione a Dicembre. Dopo il rientro della disponibilità del patrimonio immobiliare, avvenuto dopo la dismissione di Valore Città, il nostro Comune ha avviato una vera propria azione di valorizzazione del patrimonio che passa anche dall’opportunità di alienare immobili non più funzionali agli scopi dell’ente o in condizioni che ne impedivano l’utilizzo. Le quasi 20 aste, bandite nel 2020, ne sono una dimostrazione".
“Questo per noi vuol dire fare vera politica per la città” – concludono i consiglieri – “e il gruppo Cesena2024 sosterrà convinta l’Amministrazione comunale affinchè questo impegno venga mantenuto fino alla fine del mandato. Una scuola all'anno" che era l'impegno elettorale che prometteva la ristrutturazione e la messa in sicurezza di una scuola di Cesena ogni anno, non era uno slogan elettorale, ma possiamo affermare che alla prova dei fatti, si sia rivelato addirittura riduttivo rispetto al lavoro svolto e ai programmi futuri".