rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Politica

Bosco urbano “Il Fagiolo”, le critiche di Cesena Siamo Noi: "Sfalcio inutile e costoso"

"Cesena Siamo Noi è scettica su ciò che l’Amministrazione sta portando avanti per realizzare il bosco urbano detto “Il Fagiolo”. Lo dimostra l’ultima lavorazione di sfalcio fatta di recente sull’area"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CesenaToday

Cesena Siamo Noi è scettica su ciò che l’Amministrazione sta portando avanti per realizzare il bosco urbano detto “Il Fagiolo”. Lo dimostra l’ultima lavorazione di sfalcio fatta di recente sull’area. Cerchiamo di spiegare perché è bene non attuare tale pratica. Un prato si intende comunemente come una popolazione costituita quasi esclusivamente da specie vegetali erbacee che contribuiscono a formare un ambiente “semi-naturale”. La vegetazione di questi luoghi ha una forte propensione ad adattarsi anche a climi aridi riducendo la traspirazione attraverso le foglie. La vegetazione ha una grande capacità di adattamento a condizioni di deficit idrico vivendo sotto forma di seme e germoglio: le piante crescono, fioriscono e fruttificano nell’arco di poche settimane, approfittando delle piogge che cadono di rado.

Il prato è un ambiente di transizione da un’area desertica alla foresta. Questi ambienti (habitat) ospitano un notevole ricchezza biologica (vegetale e animale) e rappresentano una componente non trascurabile della biodiversità generale. Lo sfalcio che è stato attuato è una pratica totalmente inutile e costosa sia economicamente che energeticamente in quanto si impiegano mezzi meccanici, è una pratica che altera la composizione floristica e quindi faunistica impoverendo la comunità biotica a favore di specie più resistenti. Riteniamo che gli interventi di qualsiasi natura, specie se proposti dall’Amministrazione comunale, dovrebbero essere improntati ai principi di massima sostenibilità ambientale ed economica di cui questo progetto non sembra tener conto: 1) la scelta di usare piante grandi, spalcate dai rami sottostanti, che richiede necessità di irrigazione; 2) la realizzazione di un impianto di irrigazione in tubi di polietilene (al modico costo di 40 mila euro!), ad una profondità di 40/50 cm che poi rimarranno per sempre nel terreno; 3) l’uso improprio di acqua potabile, bene sempre più prezioso da preservare; 4) l’uso di energia elettrica e la realizzazione di un contatore dedicato che dopo 3 o 4 anni dall’attecchimento delle piante non servirà più; 5) l’uso improprio di concimi con le conseguenze sulle falde idriche; 6) lo spreco di risorse economiche pubbliche. Ma dove sta la sostenibilità di questo progetto che costerà ai cittadini 145 mila €, ossia 50.000 € all’ettaro? Troppo, se pensiamo che l’impianto di un frutteto specializzato ne costa circa 45.000!

Il gruppo consiliare considera un paradosso questa spesa. In commissione abbiamo chiesto un ripensamento in chiave sostenibile della realizzazione del bosco, anche se in quella sede abbiamo appreso che il progetto era già esecutivo e che quindi sarà realizzato così com’é stato concepito. Abbiamo quindi preso atto di un progetto chiuso e finito. La funzione di una Commissione è quella di fornire spunti e idee migliorative sulla progettazione e non quella di essere scavalcata da una Amministrazione che non tiene minimamente conto di una parte della minoranze per le quali i cittadini hanno dato il loro voto. Serve tornare a progettare ponendo al centro il territorio e la qualità della vita dei cesenati e per questo chiediamo nuovamente che si apra un dibattito cittadino sul tema “forestazione”, ma soprattutto che si proceda concretamente alla realizzazione di questi essenziali progetti, evitando campagne di promozione utili solo alla peggiore politica di facciata vuota di reali benefici per la cittadinanza e l’ambiente.

Gruppo Consiliare Cesena Siamo Noi

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bosco urbano “Il Fagiolo”, le critiche di Cesena Siamo Noi: "Sfalcio inutile e costoso"

CesenaToday è in caricamento