'Bella Gatteo', bilancio di fine mandato: "Opposizione autentica in consiglio comunale e nelle commissioni"
L’esperienza del gruppo consiliare "Bella Gatteo" sta per volgere al termine del suo percorso istituzionale di 5 anni
L’esperienza del gruppo consiliare "Bella Gatteo" sta per volgere al termine del suo percorso istituzionale. In questi 5 anni di mandato il gruppo ha saputo mantenere fede all’impegno preso con gli elettori di rappresentare gli interessi della comunità gatteese. La lista civica che ha permesso di eleggere in Consiglio comunale 3 Consiglieri, Ramilli, Neri e Bellavista aveva ottenuto il supporto di tutte le forze di centro-sinistra, cosa molto importante sotto l’aspetto politico-amministrativo, pur assumendo il ruolo di opposizione in Consiglio.
"Purtroppo, sia le forze minori della coalizione, per debolezza e mancanza di organizzazione sul territorio, che più inspiegabilmente la forza principale ed organizzata, non hanno saputo dare un apporto significativo nel tempo al gruppo “Bella Gatteo”. In particolare il PD di Gatteo, che ha ben presto divaricato la propria strada, prendendo pubblicamente posizione per dissociarsi dal gruppo istituzionale, in nome di una asserita necessità di autonomia di azione che, nei fatti, è risultata alquanto impercettibile nell’opinione pubblica, inefficace e priva di connessione con il proprio elettorato e con il gruppo consiliare. Tale assenza di relazione talvolta ha significato contrarietà al nostro modo di fare opposizione, lamentando una mancanza di aggressività che avrebbe dovuto portare allo scontro, anziché creare le condizioni per proporre e persuadere la maggioranza con la bontà delle idee, per il raggiungimento di fini concreti e sentiti dalla popolazione".
"Il gruppo ha sempre tenuto, con coerenza, la linea “ferma ed efficace” di un’opposizione autentica, responsabile e determinata nel presentare le richieste della comunità, di cui ci siamo fatti portavoce, pur in un periodo di forte drammaticità sociale ed economica. Abbiamo svolto il nostro lavoro con correttezza, dedizione e presenza assidua, nelle Commissioni ed in Consiglio comunale presentando numerose interrogazioni, interpellanze, mozioni e comunicazioni verbali. Ci siamo opposti, abbiamo criticato e incalzato la maggioranza, non mancando tuttavia di darle apporto sugli obiettivi meritevoli e condivisibili, con la fermezza delle nostre idee, avanzando proposte e richieste fino a farle, in diverse occasioni, approvare". Tra queste "la sicurezza idrogeologica del territorio comunale, soggetto ad allagamenti che tanti danni hanno creato a centinaia di famiglie, con la realizzazione dei muretti sul torrente Rigossa, grazie anche ad un finanziamento regionale che consentirà di estendere l'opera lungo tutto il confine comunale; la sicurezza antisismica dei plessi scolastici con interventi di miglioramento statico ; gli sgravi fiscali alle aziende del nostro territorio che assumono giovani, donne, disoccupati; sgravi fiscali alle aziende in pieno Lockdown in particolare sulla tassa dei rifiuti".
"Purtroppo alcune significative battaglie non sono andate a nostro malgrado a buon fine. Ad esempio ci siamo fermamente opposti alla approvazione del piano urbanistico APEA a Gatteo, facendo ferma battaglia e opposizione alla luce del sole in tutte le sedi istituzionali e non. Ci siamo altrettanto opposti alla ristrutturazione di Piazza Vesi a Gatteo, con la scelta sbagliata dell'amministrazione di far attraversare totalmente i veicoli all'interno della piazza snaturando così la sua funzione di ritrovo ed aggregamento. Cogliamo infine l’occasione di augurare, per i prossimi cinque anni, di avere a Gatteo amministratori con grande senso di appartenenza alla comunità e di spirito di servizio, al fine di affrontare al meglio tutte le sfide future".