rotate-mobile
Politica

"Cesena Siamo Noi" diventa anche un'associazione: e la sede sarà un Urban Center

Finora il lavoro del movimento, infatti, era stato un po' al servizio del consiglio comunale (dove Vania Santi è consigliere), ma sentiva la necessità di aprirsi ulteriormente alla città

Nuova fase per il movimento "Cesena Siamo Noi". I primi di settembre è stata costituita l'associazione, fuori dalle logiche della lista civica e finalizzata a organizzare eventi e momenti importanti per la città. L'associazione si è presentata sabato alla stampa, mentre il 18 novembre alle 17.30 l'associazione inaugurerà ufficialmente la nuova sede. Finora il lavoro del movimento, infatti, era stato un po' al servizio del consiglio comunale (dove Vania Santi è consigliere), ma sentiva la necessità di aprirsi ulteriormente alla città. Così, oltre ai trenta attivisti divisi in 4 gruppi di lavoro, ne è nato un quinto dal nome "Partecipazione" che si occupa proprio di tenere i rapporti coi cittadini, sensibilizzarli, coinvolgerli, farli sentire partecipi della vita attiva di Cesena.

"Per questo motivo - spiega Vittorio Valletta - era fondamentale dotarsi di una sede". La sede (realizzata con l'autofinanziamento e il tempo messo a disposizione di ogni socio) è in galleria Oir, al posto del negozio Excalibur. Il locale è stato svuotato e rimesso a posto con un intervento di arredamento molto particolare: pavimento giallo ocra, tavolone di legno al centro, lavagna, puf e divanetti: tutto incentrato sugli aspetti comunicativi che riguardano l'accoglienza, l'ascolto, la discussione, la pianificazione e l'azione.

cesena-siamo-noi-sede-2"Sarà un Urban Center come ne esistono già in molte città - spiega Vania Santi - un luogo preposto a informare e comunicare, ma a differenza della maggior parte che sono un prolungamento dell'amministrazione comunale, questo sarà indipendente. Qui ci si potranno trovare veramente tutti e verrà garantita indipendenza, autonomia e capacità critica nei confronti dell'agire dell'amministrazione". L'associazione, di cui il presidente è Vittorio Valletta, nel coordinamento vede la presenza di Fabrizio Faggiotto, Fabrizio Casalboni, Raffaella Pirini e Gianluca Amadio.

La sede, intesa anche come uno Sportello al cittadino, sarà aperta in orari che verranno comunicati e diventerà anche sede di incontri su temi specifici a spettacoli teatrali (hanno già dato l'adesione Roberto Mercadini ed Ettore Nicolini).  Non in ultimo tra poco verrà lanciato un bando per mettere il locale a disposizione gratuita di associazioni e comitati che, non avendo sede, vogliano comunque svolgere le loro attività. Le prossime date: 18 novembre ore 17.30 inaugurazione con mostra su cos'è un Urban Center. 13 dicembre serata tematica sul Centro Storico e il 16 gennaio serata tematica sul Quartiere Novello. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Cesena Siamo Noi" diventa anche un'associazione: e la sede sarà un Urban Center

CesenaToday è in caricamento